Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Hadrawa, Norbert
Ragguagli di varii scavi e scoverte di antichità fatte nell' isola di Capri — Napoli, 1793 [Cicognara, 2675]

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.28201#0114
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
166
de spiacciare «e’ mercati, perché in alcuni luo-
ghi si mangia come cerali .
llex. Elee verde, che abbonda in Capri, ed
in tutta T Italia.
Schinus annixa di Linneo . Se ne vede un
beìlissimo albero, il piu grollo, che ha in I-
talia, nel cortile del governadore di Capri .
Si chiama ordinariamente pepe salfo , a cagio-
ne d’un leggiero gitilo di pepe , che se ne
lente nei frutto. La suà foglia è molto pia-
cevole .
Altre ben rare, e numerole piante ha (co-
verte in quell’ isola il giardiniere inglese lìg.
Graeflfer nell’attuale ser vizio di S. M. il Re.
Egli ha date pruove evidenti del suo raro ta-
lento , e di grandi cognizioni botaniche , for-
mando in Casertà un bello , e vafto giardino
inglese , che contiene altri piccioli' giardini
tanto di frutti, che di fiori , ed in particola-
re un giardino botfanico . Avendo il lig. Graef-
fer vilitata alcune volte Capri , ha formata
una gran raccolta di piante da lui seoverte ,
che ha comunicata ad una società d’ ilioria na-
turale in Berlino . Quella sarà tra poco pub-
blicata col titolo di Flora dell’ ifola di Capri.
Trovandovi , caro amico , ben d’ appresso a
Berlino , vi sarà facile procurarcela . Intanto
issi r a (segno con tutto il cuore.


LET-
 
Annotationen