VI
NACHRICHTEN ÜBER GRÖSSERE WERKE UND WERKGRUPPEN
r
l DIE CHORKAPELLE VON S. MARIA MADDALENA DE'PAZZI
39$ A. BASSETTI ANT. MONTAUTI-FLORENZ 18. VI. 167;
. . . L'altra de' 13 che oggi ricevo, m'obbliga a dirle in primo iuogo che
il Sig.r Ciro ä scritto a S. A. ringraziando dei Regalo della Coiiana, e se
gli risponde coll'annessa. Le due Cassette che arrivorno a V. S.Ill.ma
per ii Sig.r Giro contenevano una il Disegno da lui fatto per questa
Cappeila che si deve edihcare alia Santa de' Pazzi, acciö lo riduca in
alcune parti; e l'altra un saggio de' Marmi, che qua haviamo da potervi
impiegare, perche egii possa fatne il ripartimento ne' Membti di quel-
l'opera, secondo ttoveranno meglio divisati i lor Coloti. . .
ASF, MEDICEO 3941
400 P. FALCONIERI AN A. BASSETTI - ROM 30. V. 1676
... In ordine al nuovo comandamento che V. S. tni fa in nome del
Padton Set.mo di pensare nel disegno della nuova Cappella all'espo-
sizzione del Cotpo di S. Maria Maddaiena de' Pazzi senza ch'esca dalla
clausura di quelle Religiöse, averei bisogno di sapere di quelio che si
soddisfa il Popolo circa all'esposizzione, o sino a che segno s'intenda
esposta. Perche quando basti che sia semplicemente in vista del Popolo,
sarebbe facil cosa adattare a questa funzione la ünestra ovata fatta sopra
l'altare, perche le monache possino vedere il Sacrißcio; et in questo
caso sarä bene mandar la misura della lunghezza della cassa dove si
conserva questa reliquia, o dello spazzio che desidererebbono per farne
l'esposizzione. Molto piü facile sarebbe il fare che la parte d'avanti del-
l'altare, nel quäle va conservata, s'aprisse: ma questo modo credo che
sarebbe di minore soddisfazzione delle Madri, perche la reliquia non
sarebbe serrata, ne nelle mani loro assolutamente e del Popolo, che
poco la potrebbe vedere restando occupato l'altare dalle Dame e dalle
persone cospicue, che sarebbono dentro la Cappella. Quando piacesse
uno di questi due modi, sarebbe facile accomodarvi il disegno.
Non ho avuto tempo di vedere il Medico che ha la cura di Carlo, e con-
seguentemente non posso scriverle nissuna cosa accertata. Egli vo-
rebbe finite il modello del Cavallo, nel quäle crede di avere a lavorare 1 z
in 13 giorni. Non so se ii Medico sia per approvare questa dilazzione,
ancor che la stagione vadia fresca. Intanto che io consulto questo con
il medico, V. S. mi favoriscadi avvisarmi, se in caso che il Medico volesse
per esempio che si mandasse costä tra 10 giorni, se l'accelerazzione della
sua partenza ha d'accellerare quella del Foggini, anche quando non aves-
se ftniti gli studi del Cavallo. Se si ha da pigliare una lettiga per lui solo,
giä che apparentemente ii Medico non approvera che di questo tempo
egli se ne venga con il sole in capo. Sarebbe anche bene avvisare se
venisse qua iettighe di Corte per servizzio della Sig.a Donna Gostanza,
la quäle forse verra qua, o per altri, perche in questo caso si regolerebbe
la partenza dal ritorno d'essa, senza pigliarne una di qua.
A i'altri particolari della Libreria, e de' Quadri risponderö con ie
prime, avendo questa sera molto da scrivere . . .
ASF, MEDICEO 394z
401 P. FALCONIERI AN A. BASSETTI - ROM ZI. XI. 1676
. . . Si manda questa sera il modello del arco della Cappella di S. Maria
Maddaiena diretto al Padron Ser.mo; e qui aggiunto li mando quelio
che Ciro mi ha scritto intorno a cid . . .
ASF, MEDICEO 394z
40z C. FERRI AN A. BASSETTI - O. DATUM [ROM XI. 1676]
V.S.Ill.ma scriva che, avendo slargata la Cappella due palmi, bisogna
aizare tutti quattro li archi a proportione, acciö non restino nani overo
bassi, e che quella mostra che farä l'arco della imbocchatura dalla parte
di dentro, bisognarä farci quel poco di intaglio acciö non mostri mag-
gior grossezza degli altri etc. conforme l'segnato con la penna nel mo-
dello.
ASF, MEDICEO 394z*
403 C.FERRIANC0SIM0III.-R0M 3.VIH677
Vengo a dar parte humilmente a vostra A. S. del mio felicissimo arrivo
in Roma con ottima Salute, et insieme a renderli gratie infinite delle
tante cortesie riceute dall'innata benignitä di Sua A. S. mentre ho dimo-
rato in Firenze e del regalo ultimamente hauto per le mani del Sig.re
Colzi. . .
ASF, MEDICEO 113z, C. 373R
404 P. FALCONIERI AN A. BASSETTI - ROM Z7. XI. 1683
Non ö saputo trovare il Sig. Ciro dopo la ricevuta della umanissima di
V. S.Ill.ma, non essendo facile pigliare la misura dove egli adesso sia a
lavorare, nö ö possuto cercarlo gran cosa per molte occupazzioni.
Vedrö che succeda piü presto che sia possibile e gli significherö la
grazzia che gli fa il Serenissimo Padrone di compiacersi di avere il
quadro per la prima settimana di aprile et i favori di V. S. Ill.ma.
Saprci, s'io non m'inganno, dare il mio giudizzio d'adesso del quadro
consaputo, se non temessi di pregiudicare all'applausi deil'opera,
facendo precorrere il grido alla di lei venuta costä, parendo a me che
voglia essere la piü bella Opera, che egli abbia fatta. Ma teniamolo in
noi. Io anderö visitandolo di tempo in tempo, come bisogna fare anche
ii paliotto, perche sia Rnito in tempo, e ne darö nuove piü sollecite che
mi sarä possibile . . .
ASF, MEDICEO 3949
403 A. BASSETTI AN G. B. MANCINI-FLORENZ zo. VI. 1684
. . . Dice S.A. che V.S.Ill.ma faccia sapere al s.r Ciro, come per la
Madonna del prossimo mezzo Agosto si pensa di aprir la Cappella della
Santa de' Pazzi, essendo giä serrata la Cupola, e tutte le altre cose al-
i'ordine, onde si vorrcbbe per a quel tempo il Quadro, tanti giorni
avanti da poterlo aggiustare con la Cornice, e con le sue appartenenze,
nü dubita S.A. che il s.r Ciro sarä puntuaie, come ha promesso etc.
ASF, MEDICEO 3930
406 G. B. MANCINI AN A. BASSETTI-ROM Z7.VI. 1684
11 Sig. Ciro ha lasciato subito il iavoro della Cuppola di S. Agnese, e si ö
rimesso attorno al quadro di S. Maria Madalena de' Pazzi, e ha pro-
messo per li zo del futuro mese darlo aggiustato per mandarlo costä, e
sarä mia cura starli attorno, acciö segua l'effetto.
1 In diesem Band weiterer Schriftwechsel zwischen Falconieri, Bassetti und Sil-
2t)0
NACHRICHTEN ÜBER GRÖSSERE WERKE UND WERKGRUPPEN
r
l DIE CHORKAPELLE VON S. MARIA MADDALENA DE'PAZZI
39$ A. BASSETTI ANT. MONTAUTI-FLORENZ 18. VI. 167;
. . . L'altra de' 13 che oggi ricevo, m'obbliga a dirle in primo iuogo che
il Sig.r Ciro ä scritto a S. A. ringraziando dei Regalo della Coiiana, e se
gli risponde coll'annessa. Le due Cassette che arrivorno a V. S.Ill.ma
per ii Sig.r Giro contenevano una il Disegno da lui fatto per questa
Cappeila che si deve edihcare alia Santa de' Pazzi, acciö lo riduca in
alcune parti; e l'altra un saggio de' Marmi, che qua haviamo da potervi
impiegare, perche egii possa fatne il ripartimento ne' Membti di quel-
l'opera, secondo ttoveranno meglio divisati i lor Coloti. . .
ASF, MEDICEO 3941
400 P. FALCONIERI AN A. BASSETTI - ROM 30. V. 1676
... In ordine al nuovo comandamento che V. S. tni fa in nome del
Padton Set.mo di pensare nel disegno della nuova Cappella all'espo-
sizzione del Cotpo di S. Maria Maddaiena de' Pazzi senza ch'esca dalla
clausura di quelle Religiöse, averei bisogno di sapere di quelio che si
soddisfa il Popolo circa all'esposizzione, o sino a che segno s'intenda
esposta. Perche quando basti che sia semplicemente in vista del Popolo,
sarebbe facil cosa adattare a questa funzione la ünestra ovata fatta sopra
l'altare, perche le monache possino vedere il Sacrißcio; et in questo
caso sarä bene mandar la misura della lunghezza della cassa dove si
conserva questa reliquia, o dello spazzio che desidererebbono per farne
l'esposizzione. Molto piü facile sarebbe il fare che la parte d'avanti del-
l'altare, nel quäle va conservata, s'aprisse: ma questo modo credo che
sarebbe di minore soddisfazzione delle Madri, perche la reliquia non
sarebbe serrata, ne nelle mani loro assolutamente e del Popolo, che
poco la potrebbe vedere restando occupato l'altare dalle Dame e dalle
persone cospicue, che sarebbono dentro la Cappella. Quando piacesse
uno di questi due modi, sarebbe facile accomodarvi il disegno.
Non ho avuto tempo di vedere il Medico che ha la cura di Carlo, e con-
seguentemente non posso scriverle nissuna cosa accertata. Egli vo-
rebbe finite il modello del Cavallo, nel quäle crede di avere a lavorare 1 z
in 13 giorni. Non so se ii Medico sia per approvare questa dilazzione,
ancor che la stagione vadia fresca. Intanto che io consulto questo con
il medico, V. S. mi favoriscadi avvisarmi, se in caso che il Medico volesse
per esempio che si mandasse costä tra 10 giorni, se l'accelerazzione della
sua partenza ha d'accellerare quella del Foggini, anche quando non aves-
se ftniti gli studi del Cavallo. Se si ha da pigliare una lettiga per lui solo,
giä che apparentemente ii Medico non approvera che di questo tempo
egli se ne venga con il sole in capo. Sarebbe anche bene avvisare se
venisse qua iettighe di Corte per servizzio della Sig.a Donna Gostanza,
la quäle forse verra qua, o per altri, perche in questo caso si regolerebbe
la partenza dal ritorno d'essa, senza pigliarne una di qua.
A i'altri particolari della Libreria, e de' Quadri risponderö con ie
prime, avendo questa sera molto da scrivere . . .
ASF, MEDICEO 394z
401 P. FALCONIERI AN A. BASSETTI - ROM ZI. XI. 1676
. . . Si manda questa sera il modello del arco della Cappella di S. Maria
Maddaiena diretto al Padron Ser.mo; e qui aggiunto li mando quelio
che Ciro mi ha scritto intorno a cid . . .
ASF, MEDICEO 394z
40z C. FERRI AN A. BASSETTI - O. DATUM [ROM XI. 1676]
V.S.Ill.ma scriva che, avendo slargata la Cappella due palmi, bisogna
aizare tutti quattro li archi a proportione, acciö non restino nani overo
bassi, e che quella mostra che farä l'arco della imbocchatura dalla parte
di dentro, bisognarä farci quel poco di intaglio acciö non mostri mag-
gior grossezza degli altri etc. conforme l'segnato con la penna nel mo-
dello.
ASF, MEDICEO 394z*
403 C.FERRIANC0SIM0III.-R0M 3.VIH677
Vengo a dar parte humilmente a vostra A. S. del mio felicissimo arrivo
in Roma con ottima Salute, et insieme a renderli gratie infinite delle
tante cortesie riceute dall'innata benignitä di Sua A. S. mentre ho dimo-
rato in Firenze e del regalo ultimamente hauto per le mani del Sig.re
Colzi. . .
ASF, MEDICEO 113z, C. 373R
404 P. FALCONIERI AN A. BASSETTI - ROM Z7. XI. 1683
Non ö saputo trovare il Sig. Ciro dopo la ricevuta della umanissima di
V. S.Ill.ma, non essendo facile pigliare la misura dove egli adesso sia a
lavorare, nö ö possuto cercarlo gran cosa per molte occupazzioni.
Vedrö che succeda piü presto che sia possibile e gli significherö la
grazzia che gli fa il Serenissimo Padrone di compiacersi di avere il
quadro per la prima settimana di aprile et i favori di V. S. Ill.ma.
Saprci, s'io non m'inganno, dare il mio giudizzio d'adesso del quadro
consaputo, se non temessi di pregiudicare all'applausi deil'opera,
facendo precorrere il grido alla di lei venuta costä, parendo a me che
voglia essere la piü bella Opera, che egli abbia fatta. Ma teniamolo in
noi. Io anderö visitandolo di tempo in tempo, come bisogna fare anche
ii paliotto, perche sia Rnito in tempo, e ne darö nuove piü sollecite che
mi sarä possibile . . .
ASF, MEDICEO 3949
403 A. BASSETTI AN G. B. MANCINI-FLORENZ zo. VI. 1684
. . . Dice S.A. che V.S.Ill.ma faccia sapere al s.r Ciro, come per la
Madonna del prossimo mezzo Agosto si pensa di aprir la Cappella della
Santa de' Pazzi, essendo giä serrata la Cupola, e tutte le altre cose al-
i'ordine, onde si vorrcbbe per a quel tempo il Quadro, tanti giorni
avanti da poterlo aggiustare con la Cornice, e con le sue appartenenze,
nü dubita S.A. che il s.r Ciro sarä puntuaie, come ha promesso etc.
ASF, MEDICEO 3930
406 G. B. MANCINI AN A. BASSETTI-ROM Z7.VI. 1684
11 Sig. Ciro ha lasciato subito il iavoro della Cuppola di S. Agnese, e si ö
rimesso attorno al quadro di S. Maria Madalena de' Pazzi, e ha pro-
messo per li zo del futuro mese darlo aggiustato per mandarlo costä, e
sarä mia cura starli attorno, acciö segua l'effetto.
1 In diesem Band weiterer Schriftwechsel zwischen Falconieri, Bassetti und Sil-
2t)0