Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Inghirami, Francesco [Editor]
Monumenti Etruschi o di Etrusco nome (Band 1,1): Urne Etrusche — [s.l.], 1821 [Cicognara, 2591-1]

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.4310#0104
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
76 DELLE URINE ETRUSCHE

Secondando le opinioni proposte dal Gori, giudicar si dovreb-
bero espressive dell'attenzione colla quale la morte esercita
il suo dominio sopra ogni vivente. Imperciocché osservò di-
versi idoletti le di cui orecchie eran grandissime affine, co-
m'egli dice, di ascoltar le preci di tutti ',• ond' è che i Lacede-
moni fecer Giove con quattro orecchi 2. Ma nel mio caso
vi è luogo anche a supporre che le orecchie di bestia in que-
sta figura sieno equivalenti all'aggiunto di feroce e tremen-
da: epiteti che si danno alle fiere, ma che possono conve-
nire anche alla inesorabil morte, non meno che all'ira pure
tremenda del cielo. Non dovendosi trascurare ogni minuto
esame in questo rapporto, noto la forma di queste orecchie
che qui in questa figura come in altre di simil fatta, sono
appuntate quasi che appartenessero al lupo. Se leggiamo le
frasi orientali colle quali le sacre carte accompagnano il no-
me di questo animale, vi troveremo costantemente sangue,
strage e morte K Corrisponde a questa idea la cosmogonia
degli Scandinavi che unisce sempre il lupo Feurìs al famo-
so loro serpente di lui fratello che porta la strage nel mon-
do. E da riflettere in oltre che Ovidio pone la favola di
Licaone convertito in lupo, allorché Temi o la Giustizia e
la bella età dell' oro abbandonarono questa terra, 4 quasiché
i mali avvenuti in terra, terminata che fu la bella età felh
ce, fossero espressi per la figura di un lupo. Non esaurisco
questo argomento perchè altrove sarò richiamato a trattarlo
di nuovo.

Le gambe della nostra figura in esame son lavorate in,

1 Gori, Mus. Etr., tom. n , p. 6. ni, cap. 1 o.

2 Gyrald., Histor. Deor. Syntagm. a, 4 Ovid., Metamorph., lib. i, Fab. Yi<

3 Bochart.,Hierozoicoa,Tom. i, lib.

è1
 
Annotationen