Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Inghirami, Francesco [Editor]
Monumenti Etruschi o di Etrusco nome (Band 1,1): Urne Etrusche — [s.l.], 1821 [Cicognara, 2591-1]

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.4310#0149
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
De]

s

**%>>

'-ir,
3rte

J!



, ! Ni
]"V i

ì-

ìli

«PJ,

nim

1,11

,tìa'.

corpj

-

o a fìi



,81
i lénU HI
■BM V"

121

TAVOLA X.

sento l'Eridano,pel quale passa un'anima al soggiorno del-
le sfere celesti esprimendo il fiume stesso personificato in
atto di portar quell'anima pure personificata in una ninfa,
1' artefice greco del sarcofago zannoniano più felicemente
potè accennare colla caduta di Fetonte anche il tempo del
passaggio dell'anima del defunto al cielo, e per l'Eridano do-
ve cade lo stesso Fetonte allo svilupparsi di quel fuoco, il
quale anima e accende la natura alla nuova vegetazione del-
la primavera. Dunque tal favola è perfettamente allusiva al
passaggio di un'anima alla sperata beatitudine, e perciò con
ottimo avvenimento degli antichi scultori espressa nei tu-
muli mortuali, come nell'Urna dell'artefice etrusco è bene
adattato il fiume celeste Eridano, per il quale si vede chia-
ramente varcare 1' avviluppata ninfa, simbolo ripetutissimo
dell' anima nei marmi etruschi.

La fronte del sarcofago esposta dal Ch. Zannoni, e visi-
bile fra i rami che in quest' opera servono di confronto con
i lavori etruschi », vien da esso giudicata di una scultura che
segue le buone massime dell' arte, quantunque appaia or
qua or là di scorretto disegno 2. La frazione del sepolcrino
che io qui riporto appartenne parimente ad una delle mi-
gliori sculture fra 1' etrusche trovate in Volterra ; sicché il
lettore di ciò avvertito potrà fare il confronto dei due stili
proprj delle due nazioni diverse, allorquando io darò l'in-
tiero b. ril. al quale spetta questo sentimento esaminato al
num. i della pesente Tav. X.

Frattanto può far paragone fra i due concetti allegorici
relativi all' Eridano, per dove passano le anime alla porta

i Ved. ser. vi, tav. D 2.
S. I.

2 Zannoni, 1. cit., p. 44-
l6
 
Annotationen