Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Inghirami, Francesco [Editor]
Monumenti Etruschi o di Etrusco nome (Band 2,1): Specchi mistici — [s.l.], 1824 [Cicognara, 2591-3]

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.4311#0213
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext


Dei

un

vasi

"-.

»

U)lemj

H\

W tratt
i de]

11,111 ne %
^tostoa^

*«*, i.
chi Delfe l

to, e li.
ì, è quel
ttualmei

! U
il I

-ri, denti
gemma un
\ rais

> al ( ■
ii di B •

•1 l'i!-
5 11

•ni" pass

imo, fo-

TAVOLA X. 203

la raccolta Cospiana ad ornare il museo del Marsiliano Isti-
tuto di Bologna, da elove negli ultimi Italici disastri del-
l'anno 1796 fu trasportato in Parigi *. Ciò che ne avven-
ne lo intesi in parte dal Gh.mo Sig. Canonico Prof. Schiassi,
il quale così me ne scrisse. ce Ho poi tardato a risponde*
re alla sua ultima lettera per aver notizia della sorte della
nostra Patera Cospiana, della quale vengo accertato che fu
da Parigi spedita per via di mare fin dal principio di que-
sfanno 1816 con altre anticaglie da restituirsi al nostro
museo* Finora però non è qui arrivata, ne so che ne sia.
Di essa abbiamo nel Museo una stampa formata sulla Pa-
tera stessa la quale stampa è in tutto simile all' originale
del Gori Tom. I, Tav. 120 ; se non che l incisione del Gori
corrisponde perfettamente all' originale anche in quanto alla
situazione delle figure, laddove la nostra carta, eli è stata
calcata sulla Patera, ha le figure in situazione inversa, co-
me è pure in quelle del D emp stero, Foggiai, Lanzi ec a
Memore questo mio pregiatissimo amico delle premure da
me fattegli per essere informato del destino di sì prezioso
monumento, pubblicò nel 1818 una lettera latina a me di-
retta, ove mi significa il piacere di aver veduto nuovamente
riposto nel!' anzidetto Museo Bolognese il Disco Cospiano
dopo ventidue anni di assenza; aggiungendo che essendo
stato restituito da Parigi a Roma, universale ne è stato il
gradimento dei dotti e degli intendenti di antichità. Ma
oltremodo contento egli si dimostra per porgersegli 1' oc-
casione di mandarmi un rame esprimente quel Disco esat-
tamente inciso dall'abile bulino del Rosaspina. Mi significa

a Philipp! Schiassi, de Patera Cospiana, epistola , p. 4? oot. (1).
 
Annotationen