Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Inghirami, Francesco [Editor]
Monumenti Etruschi o di Etrusco nome (Band 2,1): Specchi mistici — [s.l.], 1824 [Cicognara, 2591-3]

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.4311#0370
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
36o DEGLI SPECCHI MISTICI

chiara di singoiar forma e simile a quella d' una nave, es-
sendovene chiaramente distinte le parti, e lo suppone al-
lusivo alla barca di Caronte, o a qualche altro favoloso rac-
conto, e lo crede piuttosto lucerna che vaso *. Gli altri che
io riporto sono in parte tratti originalmente dalla raccolta
di vasi della R. Galleria di Firenze, perchè piìi probabil-
mente si posson credere spettanti agli Etruschi 9.

E poi singolare il vedere che di egual forma sono alcu-
ni bronzi vuoti al di dentro e con piccola molletta al di
fuori, per cui furon tenuti dagli antiquari ordinariamente
per fibule 3. In un sepolcro etrusco recentemente scoperto
nei suburbani di Volterra nelle terre del nob. sig. Filip-
po Salvetti se ne trovarono ventotto 4, unitamente però
ad altri bronzi, quasi fosse un ripostiglio di oggetti di
qualche valore, sebbene aderenti a delle ossa indubitamen-
te umane, come da una erudita relazione trasmessami dal
prelodato possessore ben si rileva. Certo è peraltro che
tali bronzi si trovan chiusi in molti sepolcri; ciò che fece
sospettare con assai plausibile probabilità al eh. sig. Ales-
sandro Visconti che serviti fossero questi metalli per chiu-
dere il panno che serrava le ceneri dei cadaveri arsi nel
rogo 5. Noi troviamo difatti questi bronzi nei più anti-
chi sepolcri finora scoperti 6, ove le ceneri umane furono

i Fontani, Pitture de' Vasi ant. pos-
seduti dal cav. Hamilton, Tom.
iv, tav. (**) p. vin .

a Ved. ser. vi, tav. Fzf, mina, i .

3 Ivi, num. 'A .

4 Lettera a me diretta dal sig. Fi-
lippo Salvetti di Volterra pos-

sessore di tali antichità, in data
del Luglio i8a3.

5 Visconti, Lettera al sig. Giusep-
pe Carnevali di Albano sopra al-
cuni vasi ritrovati nelle vicinan-
ze di Alba Longa, p. a5.

6 Ved. ser. vi , tav. C4, num. 4 -

chiuse. *
ostante rto
come per <
sacro. Qll('
bronzi simi

principi" !1

eh. Milling

battenti sul

di Davi in
sitore esser
ed aggiuoj
(issimi de'
nei bronzi
Greci italio
dell'esibì
getto 6.
La inter
Hprovie
contrasti u

^rriera fa

'° trasport
azione
**W altro

1 Ved,

ser,

vi

1)2

A, p

Urees Pi

S-i
 
Annotationen