Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Inghirami, Francesco [Hrsg.]
Monumenti Etruschi o di Etrusco nome (Band 2,1): Specchi mistici — [s.l.], 1824 [Cicognara, 2591-3]

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.4311#0393
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
s

e&aso,

mostrai

TAVOLA XXXVI. 383

voler di Minerva su! Pegaso alato * ad oggetto d' evitare
il pericolo nel combattere colla Ghinaerà. Così Ercole men-
tre scorre i segni dei Zodiaco accennati nelle dodici di
lui imprese *, è presidiato sempre da Minerva 3. A questi
come a Bellerofonte furono pure imposte delle insuperabi-
li imprese da Euristeo. Dunque Y uno e Y altro di questi
eroi rammentano il corso del sole, e con esso quello an-
cora delle anime che debbon seguirlo 4, superando ogni osta-
colo che via facendo loro impone il destino, significato per
la stessa Minerva 5.

Si aggiunge alla favola di Bellerofonte la circostanza, che
nel servirsi del suo cavallo alato tentò d'inalzarsi troppo
verso le stelle, per cui precipitò in terra, mentre il cavallo
fatto libero restò nel cielo, e per voler di Giove servì al-
la Aurora per aggiungere al di lei carro. Questa fàvola
in cento guise narrata 6 ci addita peraltro la qualità
siderea di quel cavallo, e frattanto ci mostra come gli eroi
di tali finzioni sideree terminano coli' esser precipitati nel
basso, conforme appunto fanno le stelle che dopo il nascere
salgono suU' orizzonte, allontanandosene quanto loro è de-
stinato dall' ordine armonico della natura, e quindi scendo-
no all' occidente. Così dissi altrove che accadde a Fetonte 7.
Né solo il diurno, ma 1' annuo corso degli astri è accenna-
to con queste favole ; tantoché noi sentiamo principiare il
calore estivo quando il sole si trova in mezzo al segno

i Pausati. , Corinlh. , siv. lib. li
cap. iv , p. 119.

2 Ved. ser. v, p. 3o6.

3 Ivi, p ibi , 370 .

4 Ivi, p. 2o3 .

5 Ved. p. i65 , 3^2 .

6 Vid. Natal. Comit., Myiholog.
I. cit. , p. 270.

j Ved. ser. 1, p. n4 •
 
Annotationen