Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Inghirami, Francesco [Editor]
Monumenti Etruschi o di Etrusco nome (Band 5,1): Vasi fittili — [s.l.], 1824 [Cicognara, 2591-7]

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.7100#0338
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
286 de' vasi futili

massima proposta da uomini ciotti, e modernamente dal
celebre ab. Lanzi, che la voce xoùòt, frequentemente ripetu-
ta nei Vasi fittili, sia un' acclamazione passata dalla viva
voce nei monumenti 1 ; e ne citano entrambi in esempio
quel passo di Teocrito dove si legge, che una forosetta ver-
gendo passar Dafni dalla sua spelonca esclamò xaVc -,<a),àja.

Sembra per tanto che dai prelodati scrittori siasi opi-
nato che Vasi di tale acclamazione fregiati passassero in
dono ai meritevoli per vittoria di giuochi, o per amici-
zia 37 e si riferissero a costumanze domestiche dell' ac-
clamante o della persona acclamata, e non sempre ad ar-
gomenti mitologici 4. S'io non consento appieno in queste
loro opinioni, ciò accade perchè non trovo patenti opposi-
zioni a credere quella voce *a).oj referibile a dottrine psi-
cologiche o mitologiche, e perciò poste nei sepolcri 5 ,
piuttosto che a costumanze domestiche. Gioverà dunque ad
istruire chi legge eh' io ricalchi le orme dei riferiti dotti
scrittori, preferendo l'esposizione di questi monumenti già
da loro illustrati alla elezione di quelli del tutto inediti ,
mentre essi potranno guidarci con più sicurezza alla co-
gnizione di altri inediti che parimente son per esporre.

1 Lanzi., Vasi ant. dipinti, Dissert. antico, § xxxi , p. 68.
ni, § xi, p. 298. 4 Zannoni, 1. cit. , p. 107.

2 Teocrit , Idyll. vm , v. j3. 5 Ved. ser. 1, p. 167 .

3 Arditi, Illustrazione di un Vaso
 
Annotationen