Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Inghirami, Francesco [Editor]
Monumenti Etruschi o di Etrusco nome (Band 5,1): Vasi fittili — [s.l.], 1824 [Cicognara, 2591-7]

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.7100#0422
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
370

TAVOLA XXXV.

»3i occuparono di questa pittura due letterati della
Toscana molto distinti per dottrina e per fama . Fu primo
il Fontani in occasione d'illustrare il tomo quarto della
seconda raccolta Hamiltoniana de' Vasi antichi dipinti. Vi
ravvisò egli Ercole assiso sul'a spoglia del leone, e Mi-
nerva che gli è davanti. L' altra figura virile si dichiara
da lui per Teutaro giovane Scita, e ciò che vedesi nelle
mani di costoro è creduto da esso uno specchio circolare
che riflettendo la luce forma nella parete della camera un
cerchio riguardato con ammirazione da Alcide *.

Ma il eh. Zannoni, preso più attentamente in esame
questo soggetto, ebbe dipoi occasione di scriverne diver-
samente, dichiarandolo nel modo seguente : « Ercole, com*
piuto il corso delle maravigliose sue gesta, si riposa al fi"
ne: ha sospesa in alto la faretra, e mentre fatto immof
tale è coronato da Mercurio, ei porge un serto a Miner-
va, protestando così, che se ha superati gravissimi perico-
li, la gloria si debbe a lei che lo ha sempre assistito 3 33 '
Forse la circostanza del color bianco non sempre indele-
bile nei Vasi dipinti s, distratto dal tempo nella corona cbe
ha in mano Ercole e lasciatone soltanto la traccia, som011'

1 Fontani , Pitture de' vasi antichi ne etnische , e di alcuni v*s

posseduti dal cav-Hamilton, Toin. Hamiltoniaui, p. 101 .

iv, tav. xxn , p Ò2. 3 Ved. p. 5a, 53.

1 Zanuoui, Illustrazione di due Ur-
 
Annotationen