IL A. s.a.p.
ITALIEN
135
martyre Eutychio. Romae 1745. 4. (Cap. II De Ferentinis Italiae
locis).
Ferentino. M. Candidi Dionigi, Viaggi in alcune cittä del La-
zio. 1809.
— De Simoni, Lettere famigliari. Roma 1831. 2.
— Apographon veterum inscriptionum Ferentini adhuc prostantium.
1843. 4.
Ferentinum in Samnium s. Ferrazzano.
Fermo. F. Adami, De rebus in civitate .Firmana gestis; fragmen-
torum libri duo. C. Ottinelli, De Firmo Piceni urbe nobilis-
sima elogium ad Xystum V pont. max. Romae 1591. 8.
— M. Catalani, Origini e antichitä Fermane. Fermo 1778. 4.
— — — con alcune osservazioni di G. Colucci in: Colucci,
Antich. Picene Hi 1788.
— D. Maggiori, De Firmanae urbis origine atque ornamentis. Firmi
1789. 4.
— G. Porti, Tavole sinottiche di cose piü notabili della cittä di F.,
e suo antico stato. Fermo 1836. 2.
— G. de Mini eis, Cenni storici e numismatici di F. con la dichia-
razione di alcune antiche monete inedite pertinenti ad essa cittä.
Roma 1839. 8.
— — Eletta dei monumenti piü illustri architettonici sepolcrali ed
onorarii di F. e suoi dintorni. Fase. I-V. Roma 1841. 58. 8.
— G. Fracassetti, Notizie storiche della cittä di F. con un'ap-
pendice delle notizie topografico-statistiche della cittä e suo
territorio. Fermo 1841. 8.
Ferrara. G. Sardo, Storie ferraresi. Ferrara 1556. 4.
— M. A. Guarini, Compendio istorico dell'origine, aecreseimento
e prerogative delle chiese e luoghi pü della cittä e diocesi di
F. e dei personaggi illustri, che in esse son sepelliti,. facendo
menzione delle reliquie, pitture, sculture ed altri ornamenti
appartenenti a questi ed alla cittä. Ferrara 1621. 4.
— F. Borsetti, Historia almi Ferrariae gymnasii in duas partes
divisa. Pars I. II. Ferrariae 1735. 4.
— [C. B a r o 11 i], Pitture e scolture che si trovano nelle chiese, luoghi
publici e sobborghi della cittä di F. Ferrara 1770. 4.
— G. A. Scalabrini, Memorie storiche delle chiese di F. e de'
suoi borghi, munite ed illustrate con inediti monumenti. Fer-
rara 1773. 8.
— Memorie per la storia di F. raecolte da A. Frizzi. Tomo I-V.
Ferrara 1791-1809. 4.
Ferrazzano. Fr. de Sanctis, Notizie storiche di Ferentino nel
Sannio, al presente la terra di F. in provincia di Capitanata.
Napoli 1741. 4.
Fibreno. F. Pistilli, Descrizione storico-filologica delle antiche e
moderne cittä e castelli esistenti accanto de' fiumi Liri e Fibreno.
Napoli 1798. 8. .
Ficulea. N. Ratti, Sopra un' iscrizione Ficulense recentemente sca-
vata, colla quäle s'illustra l'antica Ficulea. Roma 1826. 8. Auch
in: Dissert. d. Acc. rom. IV.
ITALIEN
135
martyre Eutychio. Romae 1745. 4. (Cap. II De Ferentinis Italiae
locis).
Ferentino. M. Candidi Dionigi, Viaggi in alcune cittä del La-
zio. 1809.
— De Simoni, Lettere famigliari. Roma 1831. 2.
— Apographon veterum inscriptionum Ferentini adhuc prostantium.
1843. 4.
Ferentinum in Samnium s. Ferrazzano.
Fermo. F. Adami, De rebus in civitate .Firmana gestis; fragmen-
torum libri duo. C. Ottinelli, De Firmo Piceni urbe nobilis-
sima elogium ad Xystum V pont. max. Romae 1591. 8.
— M. Catalani, Origini e antichitä Fermane. Fermo 1778. 4.
— — — con alcune osservazioni di G. Colucci in: Colucci,
Antich. Picene Hi 1788.
— D. Maggiori, De Firmanae urbis origine atque ornamentis. Firmi
1789. 4.
— G. Porti, Tavole sinottiche di cose piü notabili della cittä di F.,
e suo antico stato. Fermo 1836. 2.
— G. de Mini eis, Cenni storici e numismatici di F. con la dichia-
razione di alcune antiche monete inedite pertinenti ad essa cittä.
Roma 1839. 8.
— — Eletta dei monumenti piü illustri architettonici sepolcrali ed
onorarii di F. e suoi dintorni. Fase. I-V. Roma 1841. 58. 8.
— G. Fracassetti, Notizie storiche della cittä di F. con un'ap-
pendice delle notizie topografico-statistiche della cittä e suo
territorio. Fermo 1841. 8.
Ferrara. G. Sardo, Storie ferraresi. Ferrara 1556. 4.
— M. A. Guarini, Compendio istorico dell'origine, aecreseimento
e prerogative delle chiese e luoghi pü della cittä e diocesi di
F. e dei personaggi illustri, che in esse son sepelliti,. facendo
menzione delle reliquie, pitture, sculture ed altri ornamenti
appartenenti a questi ed alla cittä. Ferrara 1621. 4.
— F. Borsetti, Historia almi Ferrariae gymnasii in duas partes
divisa. Pars I. II. Ferrariae 1735. 4.
— [C. B a r o 11 i], Pitture e scolture che si trovano nelle chiese, luoghi
publici e sobborghi della cittä di F. Ferrara 1770. 4.
— G. A. Scalabrini, Memorie storiche delle chiese di F. e de'
suoi borghi, munite ed illustrate con inediti monumenti. Fer-
rara 1773. 8.
— Memorie per la storia di F. raecolte da A. Frizzi. Tomo I-V.
Ferrara 1791-1809. 4.
Ferrazzano. Fr. de Sanctis, Notizie storiche di Ferentino nel
Sannio, al presente la terra di F. in provincia di Capitanata.
Napoli 1741. 4.
Fibreno. F. Pistilli, Descrizione storico-filologica delle antiche e
moderne cittä e castelli esistenti accanto de' fiumi Liri e Fibreno.
Napoli 1798. 8. .
Ficulea. N. Ratti, Sopra un' iscrizione Ficulense recentemente sca-
vata, colla quäle s'illustra l'antica Ficulea. Roma 1826. 8. Auch
in: Dissert. d. Acc. rom. IV.