Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Memorie della Regale Accademia Ercolanese di Archeologia — 1.1822

DOI article:
Arditi, ...: L' ermatena ossia la impronta da darsi al gettone della regal società
DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.10820#0062
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
( 5o )

drangulae praeter vias erectae, in extremitate superiore
lapidem habentes, qui humanum caput exhiberet (1).
Caput ipsum unica,m faciem quandoque habebat, ut
omnes homines ; nonnunquam vero etiam duas ex utra-
que parte. Hisce signis innuebant, JSdercurium ipsum
quadriviis etiam adesse. Per JMercurium vero sermo-
nem accipiendum esse nonnulli autumant. Signifìcabant
igitur sermonem vitae , quam per viam intelligebant ,
socium et comitem esse ; et hoc revera ut constans et fir-
mimi figura quadrangula ostendebat. JBifrons autem
( <Wf0<j-w ,og) propterea èjfingebatur, ut indicaretur, ami-
cis ( nempe iis , qui eandem ac nos viam ingrediun-
tur ) tum presentìbus, tum absentibus , eadem animi
dispositene praesto esse oportere (2). Altra volta però
ìe due teste non erano del solo Mercurio amendue. Anzi
una di esse ora con quella di Mercurio veniva accoppia-
ta , come succedeva ne' doppi ermi di Mercurio ed Er-
cole, di Mercurio ed Amore, di Mercurio e Minerva, ec.\

(1) Ma talvolta la testa era anche di bronzo. Si oda Cicerone nel lib. I.
«pist. 8. ad Àttico pag. 988. Hermae tui pentelici cum capitibus aeneis iam
nunc me admodum delectant. E lo Scoliaste al cit. v. 53. della Sat- Viti,
di Giovenale : Hermae , effigici aeneae , aut marmoreae , sine manibus. II
Malocchi alla cit. p. i3g. a. afferma, che di ermi ornati di teste di bronzo
non manchi il nostro Museo Regale Borbonico : e in fatti uno di questi, che
aveva anche 1' accompagnamento di latina inscrizione , è stato publicato dal
eli. Monsig. Resini nella part. I. pag. 84« a. delle sue Dissertazioni isa-
gogiche.

(2) V. la cit. pag. 691. mini. 34- della edizione del l?43. e la cit,
pag. 276. nmn, 10. della edizione del 1790.
 
Annotationen