Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Memorie della Regale Accademia Ercolanese di Archeologia — 1.1822

DOI Artikel:
Arditi, ...: L' ermatena ossia la impronta da darsi al gettone della regal società
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.10820#0064
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
( 5s )

Da quanta incertezza non è dunque ad ogni passo
circondato colui, il quale ama di dar nel segno , e d'in-
terpetrare con una certa sicurezza , a qual degli dei o
de' semidei partengano le teste situate sopra degli ermi ;
specialmente se tali teste prive siano di antica inscrizio-
ne , o degli usati simboli e degli usati attributi ? Ma, per
accrescere ognora più una tanta incertezza, entrano ezian-
dio non poche altre considerazioni ; la prima delle quali
è , che al volto de' numi si dava dagli antichi Artisti tal-
volta la forma e la fìsonomia del volto degli uomini, che
al tempo loro vivevano. Io negli anni miei giovanili stam-
pando un' operetta sopra la Condizioni delle Donne , la
quale poi non curai di condurre al suo tenni ne , toccai
questa corda. Era io allora tutto rivolto ad investigare il
perchè le cortigiane avessero nella Grecia riscosso un alto
grado di stima ; e fralle altre cagioni adducevo anche
questa , eh' esse offerivano de' modelli agli Scultori ed ai
Pittori , per formare le immagini delle dive , le quali si
dovevano poi adorare ne' tempj : il che, secondo Clemente
Alessandrino ed Arnobio , importava quasi lo stesso, che
adorare le meretrici nelle statue sagre e nelle sagre pit-
ture (1). Cosi Frhie , io allora diceva , fu di modello a
tutt'i Pittori del tempo suo, che vollero dipinger Ve-
nere (2). O da Frine stessa, secondo Pausania (5) , e

(1) V. Clemente Alessandrino nel suo trattato Cohorlatio ad gentes
pag. ed Arnobio al lib. "VI. pag. ìgg. e aggiugni anche il Bayle nel-
l'art. Flora not. (C).

(2) V. Arnobio al eit. lib. VI. pag. igS. seg.

(3) Lib» IX. cap. XXVII. pag. 762 seg. e lib. X. cap. XIV. pag. 833.
 
Annotationen