Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Memorie della Regale Accademia Ercolanese di Archeologia — 1.1822

DOI article:
Andres, Giovanni: Illustrazione di una carta geografica del 1455 e delle notizie, che in quel tempo aveansi dell' Antillia
DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.10820#0149
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
di si formavano in quello, per cosi dire, Bureau topogra-
fico. Ma di tanti monumenti geografici niuno n' esiste a
mia notizia. Ne saranno forse rimasti non pochi in qual-
che angolo de'monasterj, e delle case private; ma niuno
gode di pubblica notorietà, e dell' infinita copia di tante
carte geografiche allor composte noi non possiamo ora con-
tarne alcuna, che accresca il numero delle carte esistenti.

Contemporaneo al Pareto, e di molto maggiore cele-
brità era il Camaldolese Fra Mauro, chiamato in una me-
daglia, che si coniò in suo onore Cosmografo incompara-
hile, e ricercato eziandio da' Principi forestieri, e dagli
stessi Portoghesi per lavori geografici. Questi avrà senza
dubbio composte carte geografiche anteriori a quella del
Pareto, quali possiamo credere essere state alcune da lui
mandate al Re Alfonso IV. di Portogallo. Ma tali opere
non più esistono a nostra notizia , e solo si conserva ad
onore del monaco geografo , e ad istruzione de' geografi
posteriori il celebratissimo suo Mappamondo, che si vede
nella Biblioteca di S. Michele di Murano. E questo è po-
steriore alla mappa del Pareto, essendo terminato nel 1469.
secondo i calcoli del dotto e giudizioso suo editore ed il-
lustratore il P. I). Placido Zurla monaco dello stesso Mo-
nastero di Murano (1). Il diligente, e indefesso ricercatore
d' ogni sorte di rarità letteraria Cristoforo Teofiìo de Murr,
cita una carta esistente nella Biblioteca del Moerl di No-
rimberga composta da Pietro Rosse 1 nel 1464. coll' iscri-

(1) Mappamondo di Fra Mauro, descrit. ed illustr. dal P. Placide
Zurla. Yen. 1806. Mappam.

18
 
Annotationen