Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Memorie della Regale Accademia Ercolanese di Archeologia — 1.1822

DOI Artikel:
Andres, Giovanni: Illustrazione di una carta geografica del 1455 e delle notizie, che in quel tempo aveansi dell' Antillia
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.10820#0150
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
I

( Ho )

zione Petrus Hoselli composuit hanc cartami ih civitale'
Majoricarum anno Domini AICCCCLXIIII. (1). Di
quei tempi incominciarono a vedersi i Portolani de' Benin-
casa d' Ancona. Nel catalogo della biblioteca del Pi noli i
trovasi cosi scritto (2) : Carte nautiche quattro, disegna-
te da Grazioso BenincasaAnconitano inVenezia, Van-
no 1463. in f. pìccolo, ed ivi si soggiugne, che altre del
medesimo disegnate nel 1470., si conservano nella libre-
ria de' Chierici Regolari Som maschi della Salute di Vene-
zia. La biblioteca di S.. Michele di Murano ricca di pre-
ziosi monumenti geografici, che gode della rarità di un
portolano di Francesco Pizigano del i3y3., e del magni-
fico ornemento del Mappamondo di Fra Mauro , pos-
siede eziandio altro portolano del Benincasa composto
nel 1471. , come si legge nell'iscrizione , Gratiosus Be-
nincasa Anconitanus composuit Veneiiis anno Domini
MCCCCLXXL

Questo portolano di Grazioso è conosciuto da tut-
ti , essendo stato descritto dal P. Mittarelli nel catalogo
stampato di quella biblioteca.. Ma n'esistono a mia notizia
due altri ? che non godono d' alcuna pubblica notorie-
tà. Uno fu da me osservato anni addielro nella biblioteca
di Bologna da nessuno fino allora conosciuto, del 1470.
cosi leggendosi : Gratiosus Benincasa\Anconìtanus com-
posuit Venetiis anno Domini JMCCCCLXXIII. Altro"
del medesimo trovasi nella biblioteca di Vienna, che non.

(1) Hist. diplomai, de Martin. Celiami, p. 2.5*■
(il); Tò. 5.. pag. 101,
 
Annotationen