Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Memorie della Regale Accademia Ercolanese di Archeologia — 1.1822

DOI article:
Andres, Giovanni: Illustrazione di una carta geografica del 1455 e delle notizie, che in quel tempo aveansi dell' Antillia
DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.10820#0153
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
( i43 )

sentano, se mai fossero del Leonardi, possono darci al-
cun indizio dello stato in que' tempi della geografìa.

Delle carte geografiche di quel secolo altre non co-
nosco, che quella del Cardinal Borgia, la quale porta la
data del 1480. Il de Murr nomina alcune carte geografi-
che di quel Cardinale, e la prima è di Jebudabenzara
d'Alexandria anno 1446. Ma osservo, che il Cardinale nella
lettera, che scrive al de Murr nel 3i. Gennajo 1795 solo
gli dice : Io tengo tredici carte geografiche, specialmen-
te nautiche, in pergamena, delle quali quattro abbrac-
ciano tutto U orbe conosciuto , quando furono fatte, e
V Arcipelago ; e di queste carte , nautiche per la mag-
gior parte , altre furono lavorate in Alessandria dì Egit-
to , altre in Italia, ed altre in Ispagna, e varie di
esse portano anche V epoca, come quella di Alessandria
fatte nel 1480. E questa sembra che debba essere quella
che si vede dal Murr fissata forse per errore di stampa
nel 1446.

Finalmente comparve nel 1492 il celebratissimo Globo-
terrestre di Martino Behaim di Norimberga, del quale
molto hanno ragionato gli scrittori tedeschi, e il Doppel-
mayr ne fece anche un' edizione, benché molto imper-
fetta , e per fino neh' America settentrionale, nelP Acca-
demia di Filadelfia ne ha distesa una lunga memoria il
Signor Otto , e recentemente il de Murr con somma dili-
genza , moltipìice erudizione, e soda critica, in tre edi-
zioni diverse l'ha pienamente illustrato (1), e noi più

(1) Hist. dipi, di Mart. Sellami,
 
Annotationen