Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Memorie della Regale Accademia Ercolanese di Archeologia — 7.1851

DOI article:
Gervasio, Agostino: Osservazioni sulla iscrizione onoraria di Mavorzio Lolliano in Pozzuoli: lette all'Accademia il dì 17 giugno 1845
DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.10822#0039

DWork-Logo
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
ISCRIZIONE DI MAVORZIO 25

subjicio. Is enim in cujus genitura Sol futi m piscibus ,
Luna in cancro, Salurnus in virgine, Iupiter in piscibus

........eius geniturae pater post geminum ordinarium

consulaium in exilium datus est. Sed et ipse ob adul-
tera crimen in exilium similiter datus, sed demum de
exilio raptus in administrationem Campaniaeprimum de-
stinatus est. Deinde in ^échajae proconsulatum devectus
est, ac postremo ad urbis Romanae praefecturam omnium
patrum est consensu promotus. Fortunarnque prius acer-
bam atque adversam in prosperam secundamque conver-
tii. Segue il diagramma astrologico LOLLIANI GENITV-
RA , che Firmico in suo linguaggio prosegue a mostrar
corrispondente a' segni celesti da lui indicati.

Niuna delle particolarità dall'astrologo descritte po-
trebbe certamente al nostro Mavorzio applicarsi J), come
quello che non fu giammai nè esule nè di alcun fallo ac-
cusato , anzi abbiam riscontri della stoica severità de' suoi
costumi e della costanza del suo carattere. Per aver noti-
zia e scoprir traccia di questi ignoti Lolliani io mi rivolsi
a quel solo, che nella nostra Italia siede principe nel co-
noscere a minuto i fatti della istoria e delle famiglie ro-
mane e con molta dottrina illustrarli, dico il lodato sig.
conte Borghesi. Nè tornò vana la mia aspettativa , giac-
ch' egli , fior di cortesia coni' è di sapere , rileggendo il
luogo di Firmico mi ha communicate le di lui congetture

i) Il solo diligentissimo Gio. Al- lio Firmico ; si è però mal apposto
berto Fabricio bìblioth, latin, ibid. p. nel credere che riguardasse il nostro
72 ha citato il luogo suddetto di Giù- Mayorzio Lolliano.

4
 
Annotationen