Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Memorie della Regale Accademia Ercolanese di Archeologia — 7.1851

DOI article:
Gervasio, Agostino: Osservazioni sulla iscrizione onoraria di Mavorzio Lolliano in Pozzuoli: lette all'Accademia il dì 17 giugno 1845
DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.10822#0043
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
ISCRIZIONE DI MAVORZtO 29

» attribuisce in fine doctrinam ac tantam liiterarum scien-
ti tiam, ut 0ratio eius et stilus veteribus auctoribus confera-
» tur, e torna a ripetere ch'era stato esigliato per sentenza
r> provocata dall' Imperatore, Imperatorfecit in illuni sen-
)) tenliam dici. Ella poi si risovverrà che in mezzo a questo
» discorso Finnico inserisce la figura astronomica di un
» oroscopo cui premette il titolo LOLLIANI GENITVRA,
» ed io ho osservato che in quella figura il Sole e Giove
» si notano realmente nel segno de' pesci, la Luna in quello
» del cancro, Saturno nell'altro della vergine, per cui non
)> dubito che il nome taciuto da prima , di colui al quale
» spetta 1' oroscopo, fosse in fatti quello di Lolliano. Ora
» il mistero, di cui si circonda quel personaggio, accre-
» sciuto dall' aggiungersi cuius haec sit genitura, Lolliane
» decus nostrum, optime nosti, panni che sarà abbastanza
» spiegato, se si supponga , eh' egli fosse un antenato dello
)) stesso Lolliano Mavorzio, al decoro della cui famiglia si
)) sarà voluto risparmiare lo sfregio di dire chiaramente che
y> uno di essi era stato condannato di adulterio. Ma se costui
» chiamossi Lolliano , e fu prefetto di Ptoma non potrà
» essere più recente del 1007 in cui si ebbe effettivamente
» un prefetto di questo nome, giacché tra la prefettura di
» lui e quella di Mavorzio non si ebbe altro Lolliano, che
» 1' occupasse per la invitta testimonianza che ce ne rende
» l'Anonimo. Viceversa l'adultero di Finnico non può essere
» più antico del 975 ossia del principio dell'impero di Ales
w Sandro Severo se è vero che ad urbis romanae praefe-
y> cturam omnium patrum est consensu promotus : imperoc-
» chè la prefettura urbana era per l'addietro di nomina del-
 
Annotationen