ISCRIZIONE DI MAVORZIO 55
per esser stata la base addossata al muro di una fabbrica
tuttavia incerta, se staccatasi, tra la base e '1 muro di
quella fabbrica, una lastra di marmo, che rivestiva il
zoccolo del muro istesso, non avesse fatta vedere la iscri-
zione che vi era nascosta. Essa è come segue
FORTISSIMO * ET » PIISSIMO *
» PRINCIPI » , SVO.
M - AVREMO, CARINO *
RVFIVS . VOLVSIANVS *
* V * C r
* EORVM r IVDICIO r
« BEATISSIMVS » ITERVM *
,CORRECTOR *
I. È notevole nella novella iscrizione di Mavorzio ia
menzione della regione di Pozzuoli denominata della Porla
Trionfale i)ì la quale fa ricordare un'altra porta in quel-
1) Perchè la porla di Pozzuoli
nella iscrizione di Mavorzio l'osse slata
denominata trionfale sembra assai pro-
babile l'opinione del Sig. Cav. Avellino
ibid. p. 74 che quel nome siale prove-
nuto per la vicinanza di qualche arco
trionfale ; nel modo stesso che in Roma
la porta Salutare fu così detta , secondo
la testimonianza di Festo , per esser pros-
sima al tempio della dea Salute sul
Quirinale. Vedi Nardinì Roma antica p.
38 ediz. 1704. E non potrebbe dirsi ancora
che avesse quella porta ricevuto un tal
nome a' tempi di Costantino per la stessa
ragione per la quale istituì questo impe-
ratore nel 33o di G. C. il Pretore Trion-
fale, cioè bellicae felicitatis causa co-
ni' è detto nella leg. 25 tit. 4 lib. VI
del Codice Teodosiano? In una iscrizione
di Preneste presso il Grillerò p. LXX1X,
3 e ripetuta dagli scrittori che han trat-
tato di quell'antica città, leggesi un' sl-
tinia Tyrahnis Seminarla A Porta
Triumphale ; dal che desume il Cec-
per esser stata la base addossata al muro di una fabbrica
tuttavia incerta, se staccatasi, tra la base e '1 muro di
quella fabbrica, una lastra di marmo, che rivestiva il
zoccolo del muro istesso, non avesse fatta vedere la iscri-
zione che vi era nascosta. Essa è come segue
FORTISSIMO * ET » PIISSIMO *
» PRINCIPI » , SVO.
M - AVREMO, CARINO *
RVFIVS . VOLVSIANVS *
* V * C r
* EORVM r IVDICIO r
« BEATISSIMVS » ITERVM *
,CORRECTOR *
I. È notevole nella novella iscrizione di Mavorzio ia
menzione della regione di Pozzuoli denominata della Porla
Trionfale i)ì la quale fa ricordare un'altra porta in quel-
1) Perchè la porla di Pozzuoli
nella iscrizione di Mavorzio l'osse slata
denominata trionfale sembra assai pro-
babile l'opinione del Sig. Cav. Avellino
ibid. p. 74 che quel nome siale prove-
nuto per la vicinanza di qualche arco
trionfale ; nel modo stesso che in Roma
la porta Salutare fu così detta , secondo
la testimonianza di Festo , per esser pros-
sima al tempio della dea Salute sul
Quirinale. Vedi Nardinì Roma antica p.
38 ediz. 1704. E non potrebbe dirsi ancora
che avesse quella porta ricevuto un tal
nome a' tempi di Costantino per la stessa
ragione per la quale istituì questo impe-
ratore nel 33o di G. C. il Pretore Trion-
fale, cioè bellicae felicitatis causa co-
ni' è detto nella leg. 25 tit. 4 lib. VI
del Codice Teodosiano? In una iscrizione
di Preneste presso il Grillerò p. LXX1X,
3 e ripetuta dagli scrittori che han trat-
tato di quell'antica città, leggesi un' sl-
tinia Tyrahnis Seminarla A Porta
Triumphale ; dal che desume il Cec-