Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Memorie della Regale Accademia Ercolanese di Archeologia — 7.1851

DOI Artikel:
Vulpes, Benedetto: Memoria concernente la interpretazione dell'uso di un forcipe ercolanese di bronzo con le estremità delle branche a semi-cucchiai dentellanti: la illustrazione di due cannelli di bronzo anche trovati in Ercolano, de' quali servivansi gli antichi per cavar l'acqua dall'addomine degl'idropici: l'indicamento di tre cannelli pompejani di bronzo
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.10822#0118
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
104 V U L P E S

questa lamina si allunga un cilindro anche di bronzo lungo
8 linee, doppio due, rappresentato da BD, il quale nel-
1' estremo libero si conforma in un manico della lunghezza
di linee 11, della doppiezza di linee due, che unito al ci-
lindro è rappresentato con la lettera T.

È da notarsi che verso la metà del cannello, e propria-
mente nel punto P due pollici circa di qua dell' estremo
smussato, si trova una scabrezza circolare, la quale dà forte
a sospettare che dovevavi essere incastrata qualche altra
lamina circolare , affinchè l'istrumento fosse penetrato fino
a quel punto e non più. Si avverta altresì che ora il can-
nello trovasi ostrutto da densa terra , od altro , e forse
anco da ossidi metallici.

Si domanda 1' uso del cilindro col rubinetto in questo
strumento delineato nella fig.a IV.a? Per dare adequata rispo-
sta si dovrebbe con mezzi meccanici e chimici pulire 1* in-
terno del cannello a fin di scovrire se il cilindro vi penetri
o nò per entro, e sino a quale lunghezza : bisognerebbe
ancora determinare se la lamina circolare EF la quale ora
apparisce non formare che un pezzo solo, sia fatta real-
mente da uno , o da due pezzi. Quando non ci è permesso
di eseguire queste cose per tema che i mezzi meccanici
rompessero, ed i reattivi chimici alterassero questi monu-
menti della veneranda antichità, io mi permetto di recare
in mezzo una mia congettura.

Io sono di parere che il cilindro DB penetri entro
la cavità del cannello AC per chiuderlo, ed impedire l'ul-
teriore uscita dell' umore. Questa mia interpetrazione pog-
gia sul metodo, che avevano gli antichi di evacuar l'acqua
 
Annotationen