Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Memorie della Regale Accademia Ercolanese di Archeologia — 4,1.1852

DOI Artikel:
Quaranta, Bernardo: Di una pittura pompeiana allegorica rappresentante l'Agricoltura che si fa guidare dalla Luna: memoria
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.14101#0045
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
pittura allegorica 55

è indizio di bel tempo , come è quando alla mela del
mese pura ti si mostri ; rossa predice vento, e, se abbia
alcun che di nero , pioggia. Ed appresso *) : Tpiraia. xai n-
erxpratoc ovcra r) ffiXnvn, a[ifi\iizg troverà. <rag Xipziag xai a-^kvaj-
dus, o/*/3poy tprpoa"r\(iaiVii, xai ipvópog Ss o xvxkog cwv%g Qatvonivog,
n wupfyfryis , ^i[j.(vvcc at^euvu. Tav(Xi'kriYOV li ovo"tig, av <rt crap'
xvrry mXzvopivov o(p^ , ojjfipov Ir^koi ' tav li <7dpi tfotcrav <rnv
criknvyiv aXcovsg Ivo ti rpng covi, \xiyi<?ov ^.i^cvva icncrdai Ivìkovcri,
xai {iccki?a u [ii\avrzp<xi vrfapxovcri. La luna che nel terzo
e quarto dì presenta ottuse e fosche le corna, è indizio di
pioggia. E quando il suo cerchio è rubicondo , o infocato >
predice tempesta. Piena , se vi si trovi d'intorno qualche
poco di nero, conviene aspettarsi la pioggia. Se poi in-
torno ad essa , tutta quanta è, si trovino due o tre aloni ,
massime quando sieno più neri, son presagi di orrenda
tempesta. E più innanzi 2) : MaXircc di <7expx0ukarruv %pyj ,
av%ov<rng xài QOivovcryg <rns a-èXmvng rag <nrpxlxg, <rnv tov capog
y.ivriffiv crpirfovcrccg. Soprattutto conviene osservare i quarti
della luna crescente e mancante, che sogliono cangiare
il movimento dell' aria-
Ma oltre agl'indizi della serenità e della pioggia, una
altra utilità importantissima per le opere de'campi ne reca
la luna. E di questa parlando Democrito, giusta quel che
ne leggiamo nel diciottesimo del vecchio Plinio, voleva 3) :
che tutte le cose le quali si tagliano, si colgono e si con-
servano , si facessero con meno di nocumento a luna cre-

0 ìbidem. 5) Loc. cit. Vedi anche Aiuto v.

2) Gap. 3. Aggiungi Arato v. 55 e 411 , Teofrasto de Sign. Pluv. e To-
9J- Teofrasto' de Signis pluv. p. 417. lommeo de Ind. Astrai. Lib. ii, p. 26.

5
 
Annotationen