Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Memorie della Regale Accademia Ercolanese di Archeologia — 4,1.1852

DOI Artikel:
Quaranta, Bernardo: I funerali di Archemoro rappresentati sopra un vaso greco di Creta pitturata del R. Museo Borbonico: memoria
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.14101#0195
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
I FUNERALI DI ABCHEMORO l85

Merope, e Celeno, e le diceva trasformate nelle Pleiadi. Stan-
no in piedi la maggior parte, e di una in fuori, tengono
ehi un ventaglio ed un vaso da unguento, chi una scatola,
chi una benda, chi un fiore. Graziosissima panni la mo-
venza di quella che va piegando alcuni rami di alloro per
farne corona, poco lungi dall'altra, che seduta su ben am-
pia cassa stringe lo specchio, cui pare che voglia guardare il
mostruoso serpente avvolto all' albero de'preziosi pomi. Un
altro specchio e più grande vedesi a terra: e riguardando
all'albero, a' virgulti e ad alcuni fiori sparsi pel campo,
non vi è dubbio che tutte queste leggiadre giovani abbi-
gliatesi non ha guari con le vesti di cui tenevan conserva
in quelle arche, incerto se di metallo o di legno , se ne
stiano qui senza che timore le punga del rettile orrendo ,
atteso la dimestichezza che hanno con esso.

Al di sopra di questa pittura, se ne trova un'altra in
cui son condotti un giovine ed ima donna che van danzando
insieme in affettuosa movenza , e che ben potrai credere
Bacco ed Arianna. Li precede una donzella tenente il tam-
burino e la ferula; li seguono due Satiri, de'quali il primo
porta nella destra un'accesa face e nella sinistra un cande-
labro di cui non rimase nella pittura che il piede, il secondo
poi tiene anche una ferula ed una corona donde pende la
tenia co' lemnisci. E questa una di quelle turbe giocose ,
conosciute da'Greci col nome di Conio bacchico l), la quale
ne' più lieti casi della vita sotto i personaggi allegorici di

0 Kwj/oj EviovBìov, il Como del dio
Evio, detto da Euripide, Bacch.
Sul quale intrigato argomento luce vi-

vissima ha diffuso la somma erudizione
del chiarissimo Welcker sfd PJiil. p.

2l5.
 
Annotationen