Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Memorie della Regale Accademia Ercolanese di Archeologia — 4,1.1852

DOI Artikel:
Rucca, Giacomo: Dell'uso de' sotterranei anfiteatrali: memoria
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.14101#0238
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
226 RUCCA

tante altre rappresentazioni, che sosteneva VArena? cam-
biamenti , che per lo più si eseguivano a vista dello spet-
tatore , come a vista dello spettatore eseguivansi le simul-
tanee emissioni di centinaja di orsi , leoni, e tigri ; con-
servandosi però sempre la magica illusione, e ammiran-
dosi il luogo tramutarsi da sè, da sè proromper le fiere
liberamente. Infatti sciolti e in una sola emissione furon
cacciati nella piazza i cento leoni di Antonino Pio dopo
le sue magnifiche cacce di bestie note e ignote : centum
etiam leones, così Capitolino cap. io, una missione edidit
Sciolte e tutte a un tempo balzaron fuori dalla risolubile
nave di Severo le 400 belve ivi rinchiuse, come poco dianzi
udiste da Dione : navis, così in latino quae 400 feras in-
tra se caperei, et una vice simul emetterei : navi subito
dissoluta , exsilierunt ursi eie. Sciolti comparvero nella
memoranda selva di Gordiano i mille orsi in un sol giorno :
ursos , 1' attesta lo stesso Capitolino, una die mille exhi-
buit. Sciolti e in folla i cento leoni uccisi in un sol giorno
da Commodo, leggendosi apertamente in Erodiano, che
vennero su dall' ipogeo : Aiovruiv dì vrorì i% vtfoycu'ajv Iko^tov
avapp((p&sv<r<yv, /cap/S-pio/s àxovr'ìoig traverà? a<xsx.ruvzv 1). Ma
chi più di tutti mette la cosa in pienissima luce, e la
dipinge anzi vivamente all' occhio , è il poeta Calfurnio ,
il quale descrivendo i magnificentissimi Giuochi dati da Ca-
rino , ne presenta le svariate apparenze con quella verità

1) Il Traduttore di Erodiano, nulla
intendendo di cose anfiteatrali, e di
leoni che si lanciano su dai sotterranei,
alla parola avappi^ivruiv nota così :

JSerbum suspectum. Num u^u u$i-
Sìtvrwv ? Versione di Belgrero a cura di
Teofdo Guglielmo Irmisch. A.vctpp;Cp3iv-
tw è bella voce : A. P.
 
Annotationen