Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Memorie della Regale Accademia Ercolanese di Archeologia — 4,1.1852

DOI Artikel:
Rucca, Giacomo: Dell'uso de' sotterranei anfiteatrali: memoria
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.14101#0241
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
SOTTERRANEI ANFITEATRALI 229

che il Santo fu introdotto Dell' Arena per di sotto, e im-
mantinente gettato su in quella : Subductus est cum festi-
natione in Amphitheatrum : deinde confeslim projectus
secundum quoddam prcteceptum Caesarìs , debentibus
quiescere gladiatoribus. Due sole classi di gladiatori en-
travano neW Arena attraverso le gallerie dell' androne per
gli due principali sbocchi, ed erano gli Essedari, i quali
combattevano dagli Essedi, cocchi di guerra de' Galli e
de' Britanni , introdottone F uso in Roma da Giulio Ce-
sare ; e gli Andabati, i quali combattevano a cavallo. E
perchè si osservi F accorgimento degli Antichi, che ogni
spettacolo venisse accompagnato da una sua pcculiar va-
ghezza , odasi come di questi ragiona Isidoro lib. 18 cap.
53. Entravan questi 1' un per 1' una porta, 1' altro per
1' altra , su bianchi destrieri, con elmi dorati, e con pro-
prie armi grandi e piccole, precedendo le militari in-
segne.

Che le fiere uscissero dalle porte , che si veggono nel
muro che ricinge F Arena , oltre la indicazione evidente,
che ne dà la comunicazione delF ipogeo con F Arena, viene
in appogio anche l'autorità. Vopisco favellando de'magni-
fici Giuochi dati dall' Imperadore Probo dice, che essendo
usciti tutti in una volta nelF Arena cento leoni giubbati ,
furono tutti uccisi da gente, che dopo F uscita delle fiere
si era impossessata delle porte : Edidit alia die in Am-
plùtheatro una missione centum jubatos leones qui rugi-
tibus suis tonitrua excitabant , qui omnes T) poslicis

*) Secondo il Codice Palat. ; e retta- gesi comunemente, dice una cosa ima-
mente; perchè il contificiis, come leg- possibile a praticarsi, e involve con-
 
Annotationen