Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Memorie della Regale Accademia Ercolanese di Archeologia — 4,1.1852

DOI Artikel:
Minervini, Giulio: Illustrazione di un vaso ruvese del Real Museo Borbonico: memoria letta all'Accademia
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.14101#0277
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
II ! N E R V I N L 265

il sig, Jahn i), non avea bisogno di nome per essere inr
teso. Lo stesso chiarissimo archeologo ha poi dimostrato
che la tradizione, la quale si suppone portare Olimpo per
introduttore della cetra, non ha alcun solido filologico ap-
poggio ; mentre la voce xpov^oira. va bene applicata anche
alla tibia.

A questa osservazione io credo dia sostegno quel che
dice Strabone ; essere cioè Sileno , Marsia , ed Olimpo
(xwayó^ivoi eìg tv come inventori della tibia 3). In quanto
alla opinione del Jahn da noi sopra riferita, avverto non
essere da ritener come certo che la figura del giovine Sa-
tiro sedente mancasse di un nome particolare ; poiché il
vaso è appunto restaurato in quel sito , ove si avrebbe
dovuto metter la epigrafe.

Comunque sia , riteniamo senza dubbio alcuno che
sia rappresentata la contesa tra Marsia ed Apollo celebre
nelle tradizioni , ripetuta in moltissimi monumenti 4) : la
quale interpretazione sarà pur confermata dalle seguenti
considerazioni.

La figura di Apollo nel nostro vaso merita di essere
confrontata con la celebre pompejana pittura, nella quale
vedesi ancora il dio colla metà superiore del corpo nuda 5);

1) Bullett. dell' Istituto 1843 p.40.
È una osservazione fatta già da lungo
tempo che i nomi di figure note sono
spesso taciuti ne' vasi : vedi gli annali
dell'Ist. 1829 p. 401.

2) Loc. cit.

3) Geogr. p. 470. Casaub.

4) My|ler Handbuch 362, not. 4

v Voi. ir.

p. 549 seg. Welckcr. Vedi pure ciò che
dicemmo noi stessi vasi latta p. 16 e
segg. bullett. are li. napol. an. Ili p. 77
seg., ed an. VI p. a5 segg. e man. ined.
possed. da Raffaele Barone,^. 75 not.2
5) Pitture di Ercolano voi. II.
taV. 1.

34
 
Annotationen