Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Memorie della Regale Accademia Ercolanese di Archeologia — 4,1.1852

DOI article:
Finati, Giovanni Batista: Il supplizio di dirce
DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.14101#0303
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
IL SUPPLIZIO DI DIRCE. 20,1

questo suo lavoro il vivace effetto dell' originale, e ne ab-
bia illanguidite le mosse e raffreddata, per così dire, la
espressione ; carattere non ordinario che han le copie a
fronte degli originali. Del resto questo nostro affresco è da
considerarsi fra i più pregiati della nostra vasta collezione ,
sia che si riguardi pel merito dell'arte , e per la impor-
tanza del suggetto , che per la coincidenza che ha coli'al-
tro insigne monumento di marmo, del quale or passiamo
alla disamina.

GRUPPO COSÌ DETTO DEL TORO FARNESE
OPERA DI APOLLONIO E TAURISCO.

Il Gronovio, il Vasari, il Maffei, il Caylus, il Fi-
coroni, il Winckelmann, 1' Hcyne , il Blanville , il Pa-
ganizzi, il Muller, il Sanchez ed altri han prima di noi

parlato di questo straordinario gruppo, ed i più han du-
bitato che il medesimo non fosse quello ricordato da Pli-
nio. Il Winckelmann però con maggior critica e discer-
nimento degli altri ha in qualche modo sostenuto il contra-
rio , e noi non sapremmo meglio riunire in un punto le
elevate dubbiezze che riportando testualmente in nota ciò
che ne ha lasciato scritto quel chiaro storico Danese nella
ultima edizione 1 ) della sua storia delle arti, e ci limi-

i) Ci siamo appigliati all'ultima
edizione ; dappoiché il Winck. col pro-
gresso del tempo corresse e completò
il suo giudizio su questo singolarissimo
monumento, da quello riportato nella

prima edizione di Dresda nelle sue
correlative annotazioni,

» §. 9. Possiamo pure con molta
verosimiglianza riferire a quesl' epoca
( di Demetrio Poliorcete )un monumento
*
 
Annotationen