Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Memorie della Regale Accademia Ercolanese di Archeologia — 4,1.1852

DOI Artikel:
Finati, Giovanni Batista: Il supplizio di dirce
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.14101#0317
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
IL SUPPLIZIO DI DIRCK 5o5

al che si aggiunge che se una iscrizione doveva esistere
su questo monumento il sito più ovvio, come si ha dalla
ispezione di tanti altri capolavori dell'arte, sarebbe stato
o il plinto, o il gran tronco d'albero di sostegno al toro
per comprendervi tutte le riportate pliniane parole ; ma
nè in queste parti e né in qualunque altra capace di con-
tenere quella epigrafe si veggono lettere o indizio di leg-
genda ; tanto più che dalla verifica per noi fatta insieme
col collega Sig. Solari si è raccolto che tanto nel plinto
quanto nel tronco posto a sostegno del toro non vi sono
ristauri. E sebbene il Winckelmann al paragrafo io di
sopra riportato lamentando fra' molti ristanti anche il
tronco d'aibero che serve di appoggio alla statua di Zeto

10 accenna con franchezza come il luogo più cospicuo da
potervi essere slata incisa la iscrizione, pure convien per-
suadersi, con buona pace dello Storico Danese, che il me-
schino tronco da lui indicato non è al certo il luogo più
cospicuo del gruppo da poter presentare la ben lunga
iscrizione delle molte parole che si raccolgono in Plinio ;
dappoiché i luoghi più cospicui e più analoghi a poter
contenere quella iscrizione sono, come abbiamo già detto,

11 plinto e il tronco che sostiene il toro , ed anche
il grandioso tronco ov' è appoggiata la lira di Amfio-
ne. Ma si prosegue a dire che Plinio tali cose non
avrebbe potuto enumerare se non fussero consegnate in
una iscrizione ; dappoiché lo stesso scrittore nella pa-
gina precedente avverte » che in Roma si era posta in
dimenticanza una Venere di maggior merito di quella di
Prassitele in Gnido, avvenendo che per la grandezza delle

39
 
Annotationen