Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Memorie della Regale Accademia Ercolanese di Archeologia — 4,1.1852

DOI article:
Garrucci, Raffaele: Illustrazione di un frammento di cronaca greca e di un bassorilievo rappresentante un avventura del Bucefala: letta all'Academia
DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.14101#0334
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
522 GARE. UCCI

alcuni anni or sono fu letto in una pittura del sepolcro di
Patrone. Perocché per qual ragione si potrebbe tenere r che
AITOT^TON NIKA sia un'acclamazione, non sapresti da
chi, diretta alle supplichevoli, cioè ad Atenone moglie di
Patrone, e ad Appuleia figlia, nel qual caso avremmo anche
voluto leggere NIKATON, e non NIKA. Toglierò a ricordare
alcuni particolari di quella rappresentanza , onde meglio
si giudichi del senso della epigrafe. E sulla parete del se-
polcro figurala in grarnaglia la moglie di Patrone, con
leggenda che ce la dichiara TTNH IIATPQNOS} AQHNn ,
alla sinistra e alquanto più avanti nello stesso portamento
di lutto va la figlia Appoleia , e ce lo insegna parimenti
la soprapposta iscrizione 01TA0HP nATP£2N02 AniIOAHIA.
Davanti a queste due donne veggonsi alcuni ministri con
strumenti da sacrifizio, e due figure femminili in gesto di
supplichevoli j fra le figure dei ministri si legge. ATTOT-

STON NIKA. Or non è difficile imaginare, che queste pa-
role debbano far seguito al 0ITA0HP nATPONO^ AIUIO-
AHIA ; nè panni arduo intendere , perchè quella seconda
parte della leggenda siasi scritta fra i ministri del sagri-
iizio , se 1' Artefice di questa pittura volle dimostrare con
quai mezzi avesse Appoleia placato F Augusto. Così alle
parole surriferite si potrà dare un senso completo : Ap-
poleia figlia di Patrone vince VAugusto. L' adulazione
di adorar viventi gli Augusti cominciata in Asia ci spie-
gherà dal suo canto come il sagrifìzio fu messo in opera
dalla figlia di Patrone per rendersi benevolo il nume del-
l' Imperatore. Torno alla Cronaca. Narra questa come
Siila stretto in Palestrina il giovine Mario, lo uccise nei-
 
Annotationen