( 3>7 )
Se si paragonino queste due iscrizioni con quella di Gavia
si riconoscerà sicuramente grandissima somiglianza negli
onori funebri conceduti dal pubblico da' due più grandi
emporii di mercanzie esotiche dell'Italia. Nelle prime il
Decurionato di Ostia oltre del pubblico funerale concede
stato menato in trionfo qual grandissimo
sostegno de' pretesi Consoli Municipali.
Esso dice così secondochè vien riferito
dal Morrona Pregi di Pisa compen-
diati ec. Pisa 1816 p. 89.
D. M. S
FELIX. HERCULEO
EQ. P. AED. II COST
PONT. PERP.
REIP. PIS.
Il cliiar.profess. Osann nella Syllog.
Inscr. G. et L. a p. 53g ben la inter-
pretò a mio credere così n Dis Mani-
bus Sacrum - Felix Herculeo - Equo
Publìco, Aedilis Bis Cotonine Osliensis
-Ponti/ex Perpetuus-Reipublicae Pi-
sanae. Dalla falsa lezione dell' ultima
parola della 3 riga , che si scriveva dal
Noris, dal Corsini ec. COS. 1, invece di
COST , forse per esser corta la traver-
sa del T in fine , ne nacque la pro-
clamazione di Felice Erculeone di con-
dizion libertino a Console Municipale
per la prima volta in Pisa ; ciò confer-
ma sempre più la sentenza di quel
sommo tra gli scrittori epigrafici Mon-
signor Gaetano Marini A. A. p. 218 che
niuna iscrizione se n'èletla, cioè letta,
C spiegata come va, in cui il nome
VoL ir. P. IL
avessero di Consoli i magistrali mu-
nicipali: vedi la mia prefazione al voi.2.
Alexii Symm. Mazochii ec. Opusco-
lorum Collectio altera Neap. i83o in
4-° p. XIII. Paragona sull' iscrizione
medesima l'Osann ìbid., il quale per al-
tro negli Addenda et Eniendanda p.
592 sembra che ammetta i voluti Con-
soli municipali seguendo 1' opinione dei
Bonamy Memoìr. de l'Acad. des In-
script. et Bell. Leltr. Tom. XV. p...
L'illustre profess. Savigny nella sua
grand' opera Histoir. de la Jurispr.
Romain. du moy. age ec. traduzione
del Sig. C. Guenoux Paris i838 p. 48
ha riconosciuto ancora la denominazione
di Consoli nella suprema magistratura
de' municipii, troppo fidando negli In-
dici Gruteriani p. XV. e alla autorità
del Noris. Intorno a questo punto ri-
chiamato negli scorsi anni in esame
presso di noi, son degne di esser con-
sultate le osservazioni del defunto nostro
collega l'Abate Guarini pria ne'Pasti
Duumvirati di Pompei Napoli 1837"
p.225.segg, e poi negli altri suoi opuscoli
de' Consoli voluti Municipali Napoli
1837 , e nella Risposta alle osserva-
zioni, ec. senza data,
43
Se si paragonino queste due iscrizioni con quella di Gavia
si riconoscerà sicuramente grandissima somiglianza negli
onori funebri conceduti dal pubblico da' due più grandi
emporii di mercanzie esotiche dell'Italia. Nelle prime il
Decurionato di Ostia oltre del pubblico funerale concede
stato menato in trionfo qual grandissimo
sostegno de' pretesi Consoli Municipali.
Esso dice così secondochè vien riferito
dal Morrona Pregi di Pisa compen-
diati ec. Pisa 1816 p. 89.
D. M. S
FELIX. HERCULEO
EQ. P. AED. II COST
PONT. PERP.
REIP. PIS.
Il cliiar.profess. Osann nella Syllog.
Inscr. G. et L. a p. 53g ben la inter-
pretò a mio credere così n Dis Mani-
bus Sacrum - Felix Herculeo - Equo
Publìco, Aedilis Bis Cotonine Osliensis
-Ponti/ex Perpetuus-Reipublicae Pi-
sanae. Dalla falsa lezione dell' ultima
parola della 3 riga , che si scriveva dal
Noris, dal Corsini ec. COS. 1, invece di
COST , forse per esser corta la traver-
sa del T in fine , ne nacque la pro-
clamazione di Felice Erculeone di con-
dizion libertino a Console Municipale
per la prima volta in Pisa ; ciò confer-
ma sempre più la sentenza di quel
sommo tra gli scrittori epigrafici Mon-
signor Gaetano Marini A. A. p. 218 che
niuna iscrizione se n'èletla, cioè letta,
C spiegata come va, in cui il nome
VoL ir. P. IL
avessero di Consoli i magistrali mu-
nicipali: vedi la mia prefazione al voi.2.
Alexii Symm. Mazochii ec. Opusco-
lorum Collectio altera Neap. i83o in
4-° p. XIII. Paragona sull' iscrizione
medesima l'Osann ìbid., il quale per al-
tro negli Addenda et Eniendanda p.
592 sembra che ammetta i voluti Con-
soli municipali seguendo 1' opinione dei
Bonamy Memoìr. de l'Acad. des In-
script. et Bell. Leltr. Tom. XV. p...
L'illustre profess. Savigny nella sua
grand' opera Histoir. de la Jurispr.
Romain. du moy. age ec. traduzione
del Sig. C. Guenoux Paris i838 p. 48
ha riconosciuto ancora la denominazione
di Consoli nella suprema magistratura
de' municipii, troppo fidando negli In-
dici Gruteriani p. XV. e alla autorità
del Noris. Intorno a questo punto ri-
chiamato negli scorsi anni in esame
presso di noi, son degne di esser con-
sultate le osservazioni del defunto nostro
collega l'Abate Guarini pria ne'Pasti
Duumvirati di Pompei Napoli 1837"
p.225.segg, e poi negli altri suoi opuscoli
de' Consoli voluti Municipali Napoli
1837 , e nella Risposta alle osserva-
zioni, ec. senza data,
43