INTORNO
LE MEDAGLIE DELL' ANTICA DALVON
OSSERVAZIONI
Lette alla Reale Accademia Ercolanese
DA
GIULIO MINERVINI.
Il Pellerin pubblicò pel primo una piccola medaglia di
bronzo, della quale non sarà fuor di proposito ricordare
la descrizione.
Testa di Ercole coperta della pelle di leone a d.
R. Clava: sopra sotto AATON.
Egli P attribuì ad Alvona, ora Albona della Liburnia
L' Eckhel parlando deila stessa moneta , ritenne con
dubbio V attribuzione del Pellerin 2).
1) Pelkria recueil tom. I p. 75 nel mas. Hunter. tab. Ili fig. 21 ; ed
pi. XI %. 1. è riportata sotto Alyzia dal Miounet
2) Liburnia-Alvona - Autonomum descr. tom. II p. 79 n.° 8 et sappi, vo).
dubium Ime refert Pellcrinius inserì- III p. 455 n.° i3. Il Pellerin riporta
ptum qei2. AATON, typo clavae. A- tra medaglie di città sconosciute la se-
llimi inscriptum AAT idem buie urbi guente : Testa di Pallade galeata a
tribuit Combius, sed quem potius ere- d. ) ( Clava ed arca ; sopra la clava
dam tribuendum Alyziae Acarnaniae , AN (mon.); sopra dell'arco-E. AAAA M.
quam vide. Eckhel doct. num. voi. Il Recueili. HI tav. CXVIIu. 8 p8g. i3o.
p. i5i. Questo ultima medaglia trovasi Crediamo di qui ricordarla, perchè
LE MEDAGLIE DELL' ANTICA DALVON
OSSERVAZIONI
Lette alla Reale Accademia Ercolanese
DA
GIULIO MINERVINI.
Il Pellerin pubblicò pel primo una piccola medaglia di
bronzo, della quale non sarà fuor di proposito ricordare
la descrizione.
Testa di Ercole coperta della pelle di leone a d.
R. Clava: sopra sotto AATON.
Egli P attribuì ad Alvona, ora Albona della Liburnia
L' Eckhel parlando deila stessa moneta , ritenne con
dubbio V attribuzione del Pellerin 2).
1) Pelkria recueil tom. I p. 75 nel mas. Hunter. tab. Ili fig. 21 ; ed
pi. XI %. 1. è riportata sotto Alyzia dal Miounet
2) Liburnia-Alvona - Autonomum descr. tom. II p. 79 n.° 8 et sappi, vo).
dubium Ime refert Pellcrinius inserì- III p. 455 n.° i3. Il Pellerin riporta
ptum qei2. AATON, typo clavae. A- tra medaglie di città sconosciute la se-
llimi inscriptum AAT idem buie urbi guente : Testa di Pallade galeata a
tribuit Combius, sed quem potius ere- d. ) ( Clava ed arca ; sopra la clava
dam tribuendum Alyziae Acarnaniae , AN (mon.); sopra dell'arco-E. AAAA M.
quam vide. Eckhel doct. num. voi. Il Recueili. HI tav. CXVIIu. 8 p8g. i3o.
p. i5i. Questo ultima medaglia trovasi Crediamo di qui ricordarla, perchè