Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Memorie della Regale Accademia Ercolanese di Archeologia — 4,2.1852

DOI article:
Gervasio, Agostino: Sul monumento sepolcrale di Gavia Marciana scoperto in Pozzuoli: osservazioni; letta alla Reale Accademia Ercolanese
DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.14102#0343
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
(r 7 \
040 )

non vale far lunga disputazione dopo quanto ha osservato
in proposito 1' illustre Conte Borghesi in una recente sua
dissertazione 1).

Nella iscrizione medesima di A. Verazio si fa men-
zione di un Pervigilio in onore del Dio Patrio. Si racconta
da Livio 2), che una simile festività notturna era solito a ce-
lebrarsi da' Campani in un sito detto Henna tre miglia di-
stante da Cuma , ove erano invitati anche i Cumani. È
quindi probabile, che i Coloni dedotti da Augusto in Cuma
celebrassero anch' essi tal festività in onore del lor Dio Pa-
trio , che sarebbe stato Augusto medesimo. Io trascrissi
ancora in detta mia dissertazione il marmo di un L. Licinio
Primitivo 3), nel quale, parlandosi di un Pervigilio al Dio
Patrio, sembrava, io dissi, che dovesse appartenersi alla
antica Cuma, sebbene nelle schede originali epigrafiche
presso la nostra Reale Accademia Ercolanese fosse notato
di essersi trovato il marmo in Miseno , ove forse potette
esservi per circostanza ignota trasportato. Quando io copiai
il marmo anzidetto nel Real museo, che è riposto tra i
Miscellanei Col. II, n. 1843, non mi avvidi, che oltre la
data della dedicazione della base onoraria incisa nel lato
sinistro , nel destro nascosto da un muro vi era scritto.

CVRANTE
L • LAECAMO PRIMITIVO

1) Iscrizione Perugina della Por- 2) Lib. XXIII. 35.

la Marcia, eh' è inserita nel voi. XVI * 3) lhid. p. 21 segg.
dell' Archivio Slorico Italiano.

*
 
Annotationen