Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Memorie della Regale Accademia Ercolanese di Archeologia — 8.1856

DOI article:
Gervasio, Agostino: Su talune iscrizioni del real Museo Borbonico
DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.14098#0123
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
( 107 )

per l'impulso dato alle buone lettere tra di noi da'Sovrani
della dinastia Aragonese, non v'era principe, non signore,
non ricco gentiluomo che non volesse avere una raccolta più
o meno ricca di anticaglie, e tra queste un buon numero di
marmi letterati che andavansi razzolando ed incettando per le
città e pe'luoghi vicini e lontani del Regno ed ancor fuori di
esso. Tra questi amatori distinguevasi inNapoli nel secolo XVI
Adriano Guglielmo Spatafora conservatore de'Regii Quinter-
nioni, qual chiamavansi presso di noi i Registri delle conces-
sioni e de'passaggi de'Feudi. Aveva questi, come altrove mo-
strai *), copioso museo raccolto di antichità d'ogni sorta, tra
le quali avevano principal luogo i marmi scritti, scavati in gran
parte in Pozzuoli, in Cuma, ed in altri luoghi2) museo che
attirava a visitarlo i letterati forestieri che venivano in Napoli.

Ma un si lodevole ardore pe'ruderi della veneranda anti-
chità produsse in que' tempi un male gravissimo alla scienza,
imperciocché fece sorgere uomini furbi ed accorti, spesso leg-
germente tinti di erudizione, i quali vollero far servire quella
nobile brama per le cose antiche, onde trarne profitto. Essi
cominciarono a coniar di pianta molte antichità, e special-
mente monete ed iscrizioni, e adulterare le vere con infar-
cirle di espressioni finte e tratte da altre per dar loro maggior
pregio, e portando in giro la merce da essi fabbricala, venivan
accolti e festeggiati da que'passionati amatori di antichità, che

1) Osservazioni intorno ad alcune iteri- ra vi erano Inscriptiones in marmoribus
-ioni di Napoli 1842, p. 20, not. 1. vetustis circa LX, e rammenta ancora pos-

2) Lorenzo Schradeo nel suo libro Mo- seder colui Inscriptionum liber colleclus a
numenta Italiae Helmstadii 1592, p. 249, Iocundo Veronensi et Ioviano Fontano.
scrive, che nel museo di Adriano Spatafo-

*
 
Annotationen