Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Guattani, Giuseppe Antonio [Editor]
Memorie enciclopediche romane sulle belle arti, antichita etc — 2.1806 [Cicognara, 1324B]

DOI article:
Roma
DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.8990#0161
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
H9

opportunità di questa decorazione posteriormente risoluta , per
cui non si saranno certamente fatti tagliare a bella posta dalle
care d'Egitto, ma vi si sono unicamente sovrapposti i bellis-
simi capitelli corintj che vi si veggono .

Dei due difètti l'Architetto a parer mio scelse il minore ,
e'tanto minore dovette esser anche nel tempo di quella costru-
zione , quanto che allora si aveva la chiara cognizione del vero
motivo di quell'apparente sconnessione e mancanza di corrispon-
denza delle linee esterne ; dal die ne sarà a lui venuta una
pienissima giustificazione in faccia a qualunque censura .

Egualmente a me sembra evidente che se le Ante fossero
State costruite contemporaneamente alla cella , i mutoli spor-
genti nella cornice sarebbero stati distribuiti con un compat-
to preso nel totale dell'edificio esattissimo, talché non venisse
a cadere irregolarità sul luogo ove queste due parti si incon-
trano : irregolarità chiara e visibile a chiunque si affacci verso
l'angolo che fa il Masso rotondo coll'addizione rettilinea indi-
cata , e che conferma l'accennato mio parere.

Io non so vedere quali incovenienti debbanvi essere in ab-
bracciare questa opinione , che mi pare tanto opportuna per
spiegare ogni- controversia , e metter tutti gli Antiquarj d' ac-
cordo cogli Architetti. Da questa spiegazione ne viene un be-
ne per le Arti , giacche essa parte da veri fatti , e savie con-
getture , le quali distruggono ogni apparente contra lizione "E
volendo in queste cose di genio e' di gusto farla da marinai,
che col medesimo vento navigano per lidi opposti , opponen-
do in questa contesa contro il mio parere esposto pretesi fat-
ti contrarj , e diverse congetture per desumerne un'opposta opi-
nione , per venirne a un risultato stranissimo ; io non vedo qual
profitto ne possano trarre gli amatori delle cose antiche, e gli
studiosi d'Architettura . 1/ostinarsi in tali questioni non è pro-
prio che degli animi privi di elevatezza , servilmente indagatori
delle controversie sotto l'aspetto di voler esserlo della verità :
e quand'anche io avessi dovuto toccar con mano che la mia opi-
nione in questo fatto è fondata ^u basi erronee , io non sarei
punto stato grato a chi avesse avuto il mezzo di disigannarmi,
giacché dal sin qui detto ognun vede quanto debba essermi più
caro C non l,er tenacità alle mie opinioni, ma per un omag-
gio al monumento } l'errore che il disinganno .
 
Annotationen