Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Guattani, Giuseppe Antonio [Editor]
Memorie enciclopediche romane sulle belle arti, antichita etc — 3.1806 [Cicognara, 1324C]

DOI article:
Roma
DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.8991#0013
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
un suo eccellente lavoro 9 di recente condotto a fine , dì due
figure , nel genere delle aeree 9 eapitalissime ; il Mercurio 5
cioè , di Giovanni Bologna , e la riportata già ne' nostri fo-
gli , graziosissima Ebe , tratta sulle nuvole , e ministrante il
Nettare, del Sìg.G&v.sfntonio Canova*

Invitiamo il Pubblico a vedere nello Studio dell' Artista
C situato in Via Gregoriana , Num. 40. ) queste due Copie s
figlie di ammirabili Archetipi; in quel.genere d" impiegari ce-
lesti, le più belle, e d'accordo, che si co^0«n<, , kre da
mano Italiana, <ioP^ n risorgimento aefPAjte. Le troveranno
i Signori Amatori ambedue in grandezza del vero , e ambedue
patinate a color verde . LT Ebe ha bensì il Diadema-, il vaso,
e la coppa dorata ( ad uso di Francia ) , siccome fu immaginata
dal primo suo Fattore ; Iocchè gli reca una ricchezza , e va-
ghezza notabile . Altre due figure , simili a queste fece il
Signor Boschi per il Signor Commendator Dimidoff. Quella
commissione eseguita con • gusto , finezza , ed intelligenza di
artista disegnatore, e consumato nell'arte, ha portato questa
seconda : quindi siam certi , che vedute che siano le presenti
amabili figure , verrà la terza , e la quarta . Troppo beilo è
il vedere come combina in questi due oggetti la grazia delle
mosse , T andar de"1 panneggi -, Y uguaglianza di officio", la leg-
gerezza , la prontezza, il vibrato, V aereo . E-1 d'uopo con-
fessare , checché ne dica il Milizia, che i bronzi , rari a ve-
dersi , fanno piccoli in un gabinetto ornamento e decoro; se
machinosi sono , ai luoghi aperti , e spaziosi recano infinito
lustro , e magnificenza . Ce ne appelliamo air equestre simu-
lacro deir Imperator, M. Aurelio, cui sembra poco il Campi-
doglio moderno .

Dunque, senza che noi impieghiamo, tempo, carta, ed
inchiostro per fare i dovuti elogj al Signor Boschi, lo faranno
meglio da se le due figure sopraccennate , vedute che siano.
Termineremo perciò il breve Articolo , che lo risguarda, con
dire, che questo Artista fra i pochi Scultori di questo genere
meritissimo, è commendabile per i bronzi fatti al Gran Desert
di' S. È. il Sig. Ministro di Spagna da noi descritto nel primo
Volume di queste Memorie '; come per la sua intelligenza nel
disegno ; per gli assidui studj fatti nella verde età , e i premj
riportati nei concorsi ; per cui trovasi meritamente ascritto fra i
virtuosi del Panteon .
 
Annotationen