Note: This is an additional scan to display the colour reference chart and scalebar.
0.5
1 cm

145
Alla Corte Spagnuola appartengono i 4. pensionati Sigg.
Àlvarei 9 Campvgnì •> Barba , e Solar , giovani tutti che
hanno nella Scultura fatti progressi considerabili, per cui i loro
lavori in marmo , riuniti che fossero, potrebbero formare una
cricca , e lodevole esposizione „
In quanto al Signor Alvarey Giuseppe di Cordova , sen-
za contare diversi commendevoli ritratti , ha nel suo studio
una figura di tutta bellezza; metà del vero rappresentante un
cipolline , nudo , appoggiato ad un tronco , coronato di al-
loro, e con lira-in mano. Grazioso e ben combinato è il suo
atteggiamento : ha nel tutto una gentil proporzione , e vera-
mente fresche , ridenti , e giovanili forme . Sulla regola de"1
Greci che miravano egualmente alla perfezione del Fisico, che
air espressione, ha egli figurato il suo Nume col capo rivolto
al cielo come da quello prendesse estro , «d eccitamento al can-
tare . Per via di tal pensiere ha acquistato il suo simulacro
r ultimo e il più importante pregio di un fuoco , di una vitalità ,
di un anima , che lo rende sempre più bello , ed interessante .
Questa scultura è fatta per la sua corte .
Per suo conto è la seguente di un giovanetto nudo , e
sedente , che ha da un lato un paniere di frutta , e dall'-
una cicogna, cui si prende spasso di somministrarne . £="m^VlJ^
cere il vedere com'è sì bene espressa Pavidità del voli^^^^S
che di allungare il collo si sforza quanto più può per in §- ^jl^
tire l'amato frutto; e non è meno marcata Fazione de|-^
vanetto , e la compiacenza che prova nelP imboccamelo =- ra
proporzione della sua figura è alquanto maggiore dell'alti |_r
Apollino; vi regna egual diligenza, e condotta nella r.|L "£5
pastosa, e delicata tessitura de'muscoli ; egual grazia , gi_r CO
ed intendimento . Forma egli così seduto insieme coll'ani =. -C
e col paniere un gruppo assai vago , e proprio ad orn = o> (_) ■%
camera d1 un amatore . =_ _ x
Notabile è altresì una Venere poco più del naturale , i|_a> O
è ora per eseguire in marmo . La Dea si appoggia ad un tr|_ +-1
e si finge ch'abbia in un piede confitta una spina ? p|_t r\ \
lo alza , e si vede slrnore che si studia di estrarnela . LT ai e
la grazia con cui si presta il furbo a guarire sua Madre §
sublime espressione. La Dea non mostra di risentir gn= >.
loie di queir operazione, sia perchè è Dea, sia per av f
o *
0
x 10
V_ CD
— n ra
=— _J >
^ o 0
P o
I O .
Alla Corte Spagnuola appartengono i 4. pensionati Sigg.
Àlvarei 9 Campvgnì •> Barba , e Solar , giovani tutti che
hanno nella Scultura fatti progressi considerabili, per cui i loro
lavori in marmo , riuniti che fossero, potrebbero formare una
cricca , e lodevole esposizione „
In quanto al Signor Alvarey Giuseppe di Cordova , sen-
za contare diversi commendevoli ritratti , ha nel suo studio
una figura di tutta bellezza; metà del vero rappresentante un
cipolline , nudo , appoggiato ad un tronco , coronato di al-
loro, e con lira-in mano. Grazioso e ben combinato è il suo
atteggiamento : ha nel tutto una gentil proporzione , e vera-
mente fresche , ridenti , e giovanili forme . Sulla regola de"1
Greci che miravano egualmente alla perfezione del Fisico, che
air espressione, ha egli figurato il suo Nume col capo rivolto
al cielo come da quello prendesse estro , «d eccitamento al can-
tare . Per via di tal pensiere ha acquistato il suo simulacro
r ultimo e il più importante pregio di un fuoco , di una vitalità ,
di un anima , che lo rende sempre più bello , ed interessante .
Questa scultura è fatta per la sua corte .
Per suo conto è la seguente di un giovanetto nudo , e
sedente , che ha da un lato un paniere di frutta , e dall'-
una cicogna, cui si prende spasso di somministrarne . £="m^VlJ^
cere il vedere com'è sì bene espressa Pavidità del voli^^^^S
che di allungare il collo si sforza quanto più può per in §- ^jl^
tire l'amato frutto; e non è meno marcata Fazione de|-^
vanetto , e la compiacenza che prova nelP imboccamelo =- ra
proporzione della sua figura è alquanto maggiore dell'alti |_r
Apollino; vi regna egual diligenza, e condotta nella r.|L "£5
pastosa, e delicata tessitura de'muscoli ; egual grazia , gi_r CO
ed intendimento . Forma egli così seduto insieme coll'ani =. -C
e col paniere un gruppo assai vago , e proprio ad orn = o> (_) ■%
camera d1 un amatore . =_ _ x
Notabile è altresì una Venere poco più del naturale , i|_a> O
è ora per eseguire in marmo . La Dea si appoggia ad un tr|_ +-1
e si finge ch'abbia in un piede confitta una spina ? p|_t r\ \
lo alza , e si vede slrnore che si studia di estrarnela . LT ai e
la grazia con cui si presta il furbo a guarire sua Madre §
sublime espressione. La Dea non mostra di risentir gn= >.
loie di queir operazione, sia perchè è Dea, sia per av f
o *
0
x 10
V_ CD
— n ra
=— _J >
^ o 0
P o
I O .