Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Guattani, Giuseppe Antonio [Editor]
Memorie enciclopediche romane sulle belle arti, antichita etc — 3.1806 [Cicognara, 1324C]

DOI article:
Roma
DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.8991#0147
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
129

ROMA

E S G A V A Z I 0 N I..

el compire la presente distribuzione il terzo Tomo delle
nostre Mem. Enciclopediche sulle Antichità , e Belle Aiti;
non tralasceremo di riportare le interessanti notizie , che ci som-
ministrano diversi recenti scavi , seguiti nello scorso 1807.

Fra questi grande considerazione si merita il recentissimo
che si è incominciato e si va proseguendo da 6. E. il Signor
Senator Luciano Bonaparte nel suo delizioso suburbano della
Rujfinella .

Sulla spina del dorso della montagna , in spina dorsi
montis per usare i termini di Strabone , laddove il Tuscol&
xisguarda P Antica Alba , ed il monte Albano , nel formare
lunga ed ampia lossa per servire di limite e bariera alla no-
bile possessione , si è rinvenuta un" antica via non dissi-
mile dalle più celebri consolari , costrutta di selcioni a poli-
goni , o reticolato incerto , solidamente fatta , e per qualche
tratto conservatissima . A. dritta della medesima verso la parte
meridionale è comparsa una scala di diversi gradi di marmo
Albano volgarmente Peperino ^ in assai buono stato di conser-
vazione , e quindi più indietro un1 abitazione di 4. picciolo
camere in fila , addossate ad un' altura che qui forma il terreno ,
bensì tutte poste di fronte alla via suddetta . Nel lato orien-
tale dicontro alla scala vi si scorge ancora un resi duo di luogo
terreno ristrettissimo , da poter servire di dispensa, cucina,
lavatojo , od altro : fra questo e la scala suddetta , ove non
è al presente che terra , essendosi trovato un rocchio di co-
lonna di Peperino , con sua base corrispondente, non si può
finalmente dubitare, che non fosse quel vano , il sito del ca-
vedio , cortile della casa, che lungo la strada pubblica , o da
muri, o da cancelli fosse un giorno chiuso e circoscritto.

Così nel visitare , e riscontrare con gli occhi pro|.>rj l'in-
tera escavazione , per quella pratica che prendemmo nell' illu-
strare le .Case di Pompej pubblicate dai Sigg. Pirctnesi in Parigi 3
 
Annotationen