Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Guattani, Giuseppe Antonio [Editor]
Memorie enciclopediche romane sulle belle arti, antichita etc — 3.1806 [Cicognara, 1324C]

DOI article:
Roma
DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.8991#0038
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
27

jf - ini tu»...................inr ujT

Questo allegorico soggetto trattato piti volte in Arte , e dal
Domeaichino stesso rappresentato sì bene in una delle volt©
del Palazzo Gostaguti ; bisogna dire che colpisse la fantasia di
Possino , pittore filosofo, amante di allegorie 5 e del Zampieri
ammiratore in capite. Dal tuono estremamente forte , ed ener-
gico che ha qui tenuto Partista Francese , congetturare è d'uo-
po che, alla sua vivace immaginazione sembrasse cosa poca , e
fredda , la pittura dell'altro, per quanto risguarda la composi-
zione .

A dir vero qual maggiore spettacolo non fa il vedere nel
campo di un bel paesaggio serrato in avanti, e sfuggente ne*
lati con veduta di mare da una parte , di monti dalP altra 5
quattro figure aggruppate e poste in contrasto , il Tempo, la
Verità, la Discordia , P Invidia ? E qual maggiore artifizio
non offre una tale idea per il tanto variar delle linee prodot-
te da contrarj movimenti delle figure, per la tanto diversa es*
pressione de1 volti ; de1 caratteri, carnagioni, simboli, panneg-
gi , ed opposizioni , portate all' ultimo della forza , e del più
esatto disegno.

A precisamente osservare , variò il Possino il suo sog-
getto non poco da quello del Zampieri. Sembra qui la Verità
sorgere dall'oppressione delle due nemiche , più tosto che di-;
scoprirsi . Vedesi seminuda è vero , C Pe^ quanto richiede la
decenza, e lo permise il noto modesto carattere di Passino)
ma il Tempo non la discuopre ; la solleva bensì per una ma-
no , mentre con 1" altra respinge P angui-crinita Invidia ; aven-
do già fugato la Discordia armata di doppia face ... Ma che 1
non è deÌP Originale che dobbiamo parlare, abbastanza noto ,
ed encomiato. Ciò che ora merita i nostri riguardi, è la co-
pia fedele , la felice traduzione che ne ha fatta il Sig. Folo ,
giustamente premiata dalP inclito Liceo Milanese , tutC ora es-
posta per la Flaminia al Negoiio Fran%etti con piacere ed ap-
plauso de1 conoscitori.

II primo valutabilissimo pregio di codesta incisione, è il
Colpo d'occhio che presenta la stampa , la quale previene al.
solo vederla. Quel vibrato e piccante nasce, a parer nostro ,
non solo dalla vaghezza ed importanza del Tema, bene imma-
ginato, e di sublime concetto; ma dal valore insieme di. un\
or* forte , ora pieghevol boliao , adatto ad esprimere con fa-

D 2
 
Annotationen