Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Guattani, Giuseppe Antonio [Hrsg.]
Memorie enciclopediche romane sulle belle arti, antichita etc — 3.1806 [Cicognara, 1324C]

DOI Artikel:
Roma
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.8991#0041
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
necessità , dall'Editore della Ristampa d§l Diario Sacto dei
P. Giuseppe Maria Partenio MagiariGesuita , il quale
nelle note , che vi ha aggiunte , avendo impugnato nel Tom.IV.
pag. ro<). 1* opinione di questo ciotto Religioso , a lui soltan-
to manifestata in un discorso familiare, e che non ave a ancog
pubblicata , circa la qualità dell1 ornato , che vedesi sopra le
Scarpe , o Sandali della figura del Papa Onorio l. nel Musaico
della Tribuna di Sant'Agnese fuori delle mura, eh" egli so-,
stiene essere una Croce radamente espressa , gli ha dato,
motivo di dimostrare , che il medesimo ornato non è che.
un semplice Trifoglio" , o figlio , o altro £ore , essendosi
presa la cura di lucidarlo con carta diafana , o oliata , sullo
Stesso monumento . Quindi trattandosi di un oggetto, la eli
cui forma decide del suo vero essere, ognuno può rilevare la
differenza, che passa fra questo ornato , ed una Croce, ben-,
che ronamente espress?; ed in conseguenza V evidente ra-
gione che assiste il nostro Autore» non solo intorno all'or-
nato delle Scarpe, o Sandali di questa figura ; ma per quelle
ancora di tutte le altre dés Pontefici , xappresentati ne' mu-
saici delle Tribune delle Chiese di S. Venanzio presso il Lu-
terano, di S. Prassede, di S. Cecilia , di S. Maria in Domni' C
ca, di S. Maria in Trastevere , di S. Marco , e di altre ancora .
Egli ne ha dati i disegni incisi in varie Tavole , ove sono
espressi 41. monumenti, ricavati da" Mosaici , dalle Statue,
dalle Pitture, e da'Codici, con i quali chiaramente dimostra
r anteriorità del bacio del piede de1 Sommi Pontefici, a IT in-
troduzione della Croce su le Scarpe , 0 Sandali Pontificj ; e po-
ne sotto gli occhi de' Lettori le diverse forme , colori , ed or-
nati di questa parte del Vestiario Pontifìcio ; e finalmente con
la scorta indubitabile de-1 monumenti fissa T epoca più verisi-
mile dell'' introduzione di questa Croce . Tutta la dissertazio-
ne è corredata di molte note interessantissime , che illustrano
sempre più Targómento del suo assunto ; e senza limitarsi ad
accumulare delle semplici citazioni, le quali rendono pedantesca
un' Opera, benché erudita ; egli da Antiquario Filosofo ne ha
saputo dedurre con le sue sensate osservazioni le vicende, i;
progressi, e la decadenza , che ne' lumi, ne' costumi, e nelle
belle Arti han fatto gli Uomini , a proporzione delle circo-
stanze fisiche, morali , e politiche P in cui si sono rkroY»y5
 
Annotationen