Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Guattani, Giuseppe Antonio [Editor]
Memorie enciclopediche romane sulle belle arti, antichita etc — 3.1806 [Cicognara, 1324C]

DOI article:
Roma
DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.8991#0113
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
§6

poggia 5 deve credersi un bastone all' egizia . L' ultima donna
sarà qualche compagna di Elettra , pronta anch' essa a versar,
de' liquori" sul sepolcro deli' estinto Re . Il Poeta Sofocle nella
Tragedia di Elettra introduce un Coro di donne a ripetere
con flebili cantici le sue disavventure .

V è nel secondo Quadro Ifigenia nella Tauride . Oreste 9
dopo avere ammazzato Egisto e Glitennestra sua madre , tro- -
vandosi tormentato dalle Furie , consultò,FOracolo. Riceve or-
dine di portarsi nel Chersoneso Taurico a rubare il Simulacro
•di Diana , e trasportarlo in Italia , Giunto là insiem con Pilade,
e sorpresi da quei barbari, uno di essi dovea, essere sacrifica-
to, secondo il costume del paese , come forestieri. Erano que-
ste le vittime che immolavano alla Dea . Gaduta la sorte so-
pra Oreste , che Ifigenia Sacerdotessa dovea sacrificar di sua ma-
no , lo riconobbe come suo germano . Quindi palesatosi Ira
di loro P oggetto del viaggio in quella inospite terra , ucciso
Toante Sacerdote insieme e Re di quel luogo 5 se ne parti-
rono colla statua di Diana .

Pilade è dunque la figura, che stà col piede alzate», vicino
alla Statua . Ci mostra la sua mossa il rito liturgico dei sup-
plicanti ; quasiché implorasse ajuto dalla Dea per V amico O-
reste, seduto già sulP Ara . Il mal ristauro di lui lo fa com-
parir donna, ma uomo egli è realmente , ed è Oreste : Ifige-
nia li stà dinnanzi con Io scettro sacerdotale , quasi sorpresa
nel mirarlo , onde poi lo riconobbe . Il Genio alato è il buon
genio di Oreste , intento a placar la Dea, versando odorato un-
guento . E che mai vuol significare quel Fauno 1 Eccolo : il Pit-
tore glie lo ha posto come aggiunto , per dinotarci essere de-
stinato quel Vaso alla celebrazione di una festa a Bacco . Ne fa
maggiore argomento Falbero di alloro , che pur vi ha dipinto .

Nelle pitture accessorie della parte superiore , in una si rav-
visa Oreste con Pilade che uccidono Pirro per aversi sposata
Erminio ne promessali al primo in matrimonio da Alenelao .
Nell'altro, che ci mostra un uomo smontato dal suo cavallo, è
questi qualche confidente di Toante, che si battè con Oreste
neir atto dell' imbarco .

Questo Vaso appartenne air Officina plastica dell' antica
^ Eraclea, Città della Magna Grecia . Quantunque il carattere f
dello stile sia di quel tempo , che si avviava alla decadenza;
pur tuttavia il Vaso è prezzatile per li Soggetti trattati sì no-
bilmente dai primi tragici Greci ,
 
Annotationen