Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Guattani, Giuseppe Antonio [Editor]
Memorie enciclopediche romane sulle belle arti, antichita etc — 3.1806 [Cicognara, 1324C]

DOI article:
Roma
DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.8991#0141
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
diminuiscono, cóme si è detto, al §. x. , il valore 4e!la Fab-
brica , che si stima, e si detrae per ogni due scadi di Canone
se Ecclesiastico , e per ogni scudi due, e mezzo se laicale»
scudi cento 'dal valore del fondo . Ma spesso ancora i&
simili detrazioni si urta è»' scogli , non facendosi ia distin-
zione dei Canoni imposti soltanto sopra il fondo , dagli altri
imposti sopra il fondo , e nel Fabbricato soprapposto , che più
propriamente dovrebbonsi chiamare risposte Enfiteuriche . Nel
primo caso è legge I? indicata detrazione del Capitale , calcolato
sul due , e sul due e mezzo per cento ; nel secondo è legge
pure , che debbasi calcolare sul tre per cento (A) . E qui dee
aver luogo lì avvedutezza del Perito nel saper rilevare o dagP
Istromenti ■cY Investitura , se si trovano, o dalla maggiore, o
minor gravezza del Canone , quale sia stata la natura dell'ori-
ginario suo contratto , e se debba posare sul nudo suolo , o
sul fabbricato ancora . Di simile irriflessione ne abbiamo un
recente esempio nella Causa Passerini le tante volte ventilata
in Rota per la vendita di una sua Casa , e Bottega posta sulla
Piazza di S. Eustachio , nella cui stima calcolato il Canone
Ecclesiastico al due per cento , rendeva sempre lesiva la ven-
dita ; non avvedendosi i Periti , che la somma rilevante del
Canone dovea esser nata da un Contratto d' Enfiteusi , o da
una Locazione perpetua , e perciò calcolabile al tre per cento .

13. Jl patto redimendi è pure prezzo stimabile , e dimi-
nuisce il valore del fondo nella terza parte , se perpetuo , e
indefinito; se poi è limitato nella quarta , quinta , e sesta parte,
in ragion diretta appunto del maggior, o minor tempo stabi-
lito per la redenzione (V) .

14. Nulla dirò , per non uscire dai ristretti limiti del que-
sito sopra i pesi dei fìdecommissi , dei Maggiorati , del peri-
colo deir evizioni, e di tanti altri pesi, e incidenti, che ac-
cadono , o possono accadere sulle stime delle Fabbriche Urbane ,
per la cui soluzione abbisognano lumi, esperienza , e notizie
legali-Architettoniche per cumularne i veri rapporti , e per

Q 1

(a) Ro-t. Rom. ]>s. io. Maii 1776. jìjn & in Decis. ,504. corani Cerro ,
cor. Azedo • Eadem al. Jan. 1782. Zanchi de Les. par. 1. cap. 8.

cor. Riminaldo . (f) Rota Decis. 56j.. par. ty. re-

(b) Rot. Decis. in* cor. Emerix cent. Zanchi de Les, par. a. cap. 4,
 
Annotationen