297
LA CASA DEI VETTII
298
la dritta elevata presso il capo solleva graziosamente il
velo che le discende dall' occipite sulle spalle. La dea
guarda verso sinistra, coi suoi grandi occhi di domina-
trice, velati però da una espressione patetica: è una delle
sguardo alla dea, protende verso sinistra il braccio de-
stro ; la sua espressione è di una grande dolcezza, e fa
contrasto con la imponente figura di Giunone. Seduta sul
gradino del trono è una figura muliebre, dai capelli di-
Fio. 27.
più belle figure di Hera nella pittura murale campana.
Accanto ad Hera, ma coperta in parte dalla figura di
questa, sta in piedi Iride, cinta la testa di nimbo ce-
leste e vestita di chitone verde dalle lunghe maniche, di
sopravveste bianca e di manto violaceo, che discenden-
dole dalla spalla sinistra le avvolge la persona, lasciando
libera porzione del petto, col braccio destro. Volgendo lo
scinti e cadenti sulle spalle, vestita di chitone verde con
sopravveste paonazza e con scarpe verdi, e tutta rav-
volta in un ampio manto giallo, orlato di violaceo nella
estremità inferiore, e che le copre anche il capo, la-
sciando appena scoperta la faccia, con un piccolo sparato
sul petto. Innalzando al cielo lo sguardo pietoso, apre la
palma sinistra in atto di chi implori o adori. Innanzi al
LA CASA DEI VETTII
298
la dritta elevata presso il capo solleva graziosamente il
velo che le discende dall' occipite sulle spalle. La dea
guarda verso sinistra, coi suoi grandi occhi di domina-
trice, velati però da una espressione patetica: è una delle
sguardo alla dea, protende verso sinistra il braccio de-
stro ; la sua espressione è di una grande dolcezza, e fa
contrasto con la imponente figura di Giunone. Seduta sul
gradino del trono è una figura muliebre, dai capelli di-
Fio. 27.
più belle figure di Hera nella pittura murale campana.
Accanto ad Hera, ma coperta in parte dalla figura di
questa, sta in piedi Iride, cinta la testa di nimbo ce-
leste e vestita di chitone verde dalle lunghe maniche, di
sopravveste bianca e di manto violaceo, che discenden-
dole dalla spalla sinistra le avvolge la persona, lasciando
libera porzione del petto, col braccio destro. Volgendo lo
scinti e cadenti sulle spalle, vestita di chitone verde con
sopravveste paonazza e con scarpe verdi, e tutta rav-
volta in un ampio manto giallo, orlato di violaceo nella
estremità inferiore, e che le copre anche il capo, la-
sciando appena scoperta la faccia, con un piccolo sparato
sul petto. Innalzando al cielo lo sguardo pietoso, apre la
palma sinistra in atto di chi implori o adori. Innanzi al