Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Accademia Nazionale dei Lincei <Rom> [Hrsg.]
Monumenti antichi — 14.1904 (1905)

DOI Artikel:
Paribeni, Roberto: Ricerche nel sepolcreto di Haghia Triada presso Phaestos
DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.9311#0372
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
727

RICERCHE NEL SEPOLCRETO DI HAGHIA TRIADA

728

simili di'Cipro e di Micene (') che si diffondono poi
anche in Occidente, e specialmente in Sicilia (2). Sin-
golare è la linea del taglio, concava dapprima verso la
base, leggermente rigonfia nel mezzo, quasi retta nel-
l'ultima parte e restringentesi poi bruscamente a for-
mare la punta. Uno dei tagli è alquanto danneggiato,
come pure l'angolo corrispondente alla base.

Il terzo pugnale più piccolo triangolare è stato
rotto in due pezzi intenzionalmente, e tradisce lo sforzo
che si è fatto per spezzarlo.

L'uso di spezzare gli oggetti dedicati al defunto o
alla divinità, così largamente diffuso in tutta l'antichità,
è stato più volte riconosciuto in strati micenei (3).

7. Un piccolo frammento della base di una lama
di pugnale simile in bronzo con un chiodo d'oro come
più volte nei più nobili esemplari d'armi micenee.

La nostra testina è forata in tutta la sua lunghezza
dall'alto in basso, sicché doveva servire per pomo di
un bastone o di un manico di pugnale. In genere questi
pomi che non di rado sono appunto di alabastro (')
hanno una semplice forma lenticolare non decorata, e
non hanno un foro passante come questa testina. Però
uno d'avorio di Micene porta scolpiti due leoni in
corsa ( -), e non pochi sono costituiti di due pezzi, l'in-
feriore dei quali viene naturalmente ad essere prov-
visto di foro passante.

9. Una testa di mazza in granito bigio (fig. 26).
Ha una forma quasi cilindrica, rigonfia però nel
mezzo e con le due estremità distinte dal corpo me-
diante una piccola insenatura. Il foro d'inserzione del
manico è piuttosto piccolo rispetto al peso dell'oggetto.

Fig. 25. — Tosta umana in alabastro.

Fio. 26.

Testa di inazza in granito bigio.

8. Una testina d'uomo in alabastro (fig. 25) man-
cante della parte inferiore specialmente a sinistra ; gli
ocelli sono incavati, e hanno forma circolare con cavità
mediana, in cui era forse inserita la pupilla d'altra
materia. Il naso è enormemente sviluppato, come in
alcune testine di terracotta rinvenute qui stesso nel
sacello orientale del palazzo (4). La fronte è assai bassa,
le orecchie collocate molto in alto, sulla nuca assai
mancante sono tracciati con linee graffite i capelli.
L'aspetto è assai rozzo, e bestiale più che umano, e si
discosta dal modo pure rozzo e primitivo, con cui la
testa è resa sia nei vasi a figura umana di Troia e di
Rodi (5), sia negli altri oggetti, dove il capo d'uomo
è usato come elemento decorativo (°).

(') Nauc, loc. cit., tav. I, 3, 4, tav. III.

(2) Orsi, Moti, Lincei, II, tav. 11-18; IX, tav. VII-6, 7, ecc.

(3) Tsundas-Manatt, Myc. Age, p. 117.

(4) Halblierr, Resti dell' età micenea ecc., in Mon. dei
Lincei, XIII, p, 74, tav. XI.

(») Perrot-Chipiez, [list, de l'Art, VI, figg. 377, 378.
(«) Perrot-Chipiez, loc. cit., flgg. 366, 380.

e sembra eseguito a riscontro, iniziando la perforazione
da ambe le parti, perchè esso si presenta svasato alle
estremità e restringentesi al centro.

È una forma piuttosto rara, ignota all'Italia, dove
abbondano le forme ovoidali e sferoidali, ma senza le
insenature alle due estremità (3), e, per quanto io
sappia, non esemplificata neanche altrove. L'unica che
in qualche modo le somiglia è una di Rockland (Nor-
folk) segnalatami dal prof. Colini (*).

10. Ventun grano da collana in oro di forma
romboidale e dodici altri a forma di gocce oblunghe.
Dovevano far parte della stessa collana, sebbene ce ne
manchi la prova più sicura, che sarebbe venuta dalla
situazione dei pezzi, ove la tomba non fosse stata ri-

(') Da Micene e da Hissarlik (Scbmidt, Schliemann's Samm-
lung, pp. 289-90).

(2) Naue, Vorróm. Schwerter, tav. IV, 3.

(3) Colini, Tombe eneolitiche in Bull, di paletn., 1903,
p. 162.

(*) Evans J., Sione implements of Great Britain, II ed.,
p. 223, fig. 150.
 
Annotationen