131
NECROPOLI DI ETÀ ELLENISTICA
132
Phyale a ornati dipinti; diam. min. 185.
Piatti, piattelli e ciotola a fregi dipinti, graf-
fiti o impressi.
Figura muliebre simile, con la destra accostata
al seno e la sinistra presso l'anca, sostenendosi lo bima-
tion (manca della parte inferiore).
Fig. 101.
T. 78 (29). Quattro figure muliebri di terracotta
(con himation, corona di edera e bacche intorno al capo,
Terracotta a forma di edicoletta, entro cui è
rilevato un busto femminile quasi di fronte, col capo
Fig. 102.
orecchini) che hanno il braccio sinistro pendente, il
destro piegato e poggiato all'anca; avanzi di poli-
cromia; alt. mm. 295.
Figura muliebre di terracotta, avvolta nello
himation e col capo inclinato; alt. cm. 16.
coronato e coperto dal velo, e con uno specchio nella
mano destra (è malamente restaurata); alt. cm. 20
(fig. 102).
Colomba fittile, dipinta di bianco, lunghezza
cm. 23.
NECROPOLI DI ETÀ ELLENISTICA
132
Phyale a ornati dipinti; diam. min. 185.
Piatti, piattelli e ciotola a fregi dipinti, graf-
fiti o impressi.
Figura muliebre simile, con la destra accostata
al seno e la sinistra presso l'anca, sostenendosi lo bima-
tion (manca della parte inferiore).
Fig. 101.
T. 78 (29). Quattro figure muliebri di terracotta
(con himation, corona di edera e bacche intorno al capo,
Terracotta a forma di edicoletta, entro cui è
rilevato un busto femminile quasi di fronte, col capo
Fig. 102.
orecchini) che hanno il braccio sinistro pendente, il
destro piegato e poggiato all'anca; avanzi di poli-
cromia; alt. mm. 295.
Figura muliebre di terracotta, avvolta nello
himation e col capo inclinato; alt. cm. 16.
coronato e coperto dal velo, e con uno specchio nella
mano destra (è malamente restaurata); alt. cm. 20
(fig. 102).
Colomba fittile, dipinta di bianco, lunghezza
cm. 23.