Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
193

LA NECROPOLI PUNICA DI PREDIO 1BBA ECC.

194

di doratura. Altro profericolo con testina femminile
all'ansa, danneggiato alla bocca. Brocchetta ad una
ansa, con il corpo decorato da fascioni bruni. (Diletta
in terra ordinaria monoansata. Piatto da pesce ver-
niciato in nero, in certi punti arrossato dalla cottura.
Coppa in frammenti a vernice nera. Coppa più pic-
cola con la stessa vernice. Piccolo rasoio in bronzo.
Canopo in quarzo. Piccolo Bes in pasta verde. Occhio
mistico d'Iside, della stessa pasta. Orecchino d'argento
ossidato e rotto.

Tomba 67. Tomba a pozzetto di m. 1,70 X 0,85;
l'ipogeo regolare di m. 2,00 X 0,85; la profondità dal
suolo m. 2,40.

Pozzetto :'non dette alcun oggetto.

Cella: Violata. Nessun oggetto.

Tomba 68.

Semplice pozzetto senza cella con lastrone caduto
dall'alto che serviva di coperchio: sotto i pochi resti
umani, una kylix in pezzi, con decorazioni lineari nere
su fondo rosso e un chicco di pasta vitrea in frammenti.

Tomba 69. Tomba con pozzetto regolare, sprov-
visto di orlo, lungo in. 1,90, largo alla testa 0,80.
Sopra la porta è un architrave di m. 0,58 di altezza.
La porta è di in. 1,07 X 0,50. La celletta regolare
è di m. 2,13X0,73, alta 1,05. Il pozzetto è pro-
fondo m. 2,85.

Pozzetto: non dette alcun oggetto.

Cella: Chiusa con blocchi di tufo. Resti di un
solo cadavere. Anforetta a due anse in terra ordinaria.
Due urceoli ansati in terra ordinaria. Un piatto da
pesce ordinario con decorazione bruna. Lampada a
piatto bilione, ordinaria e rotta. Ago crinale di bronzo
in tre pezzi.

Tomba 70. Tomba a pozzetto senza orlo, lun-
ghezza m. 1,30, largo 0,70. La porta ha tutto attorno
traccie di colorazione in rosso, larga m. 0,50, alta
1,05; la cella regolare e ben eseguita, lunga m. 2,10,
larga 0,55, alta 1,05; profondità dal suolo m. 2,10.

Pozzetto: non dette alcun oggetto.

Cella: Lastrone di breccia, rotto. Olletta in terra
ordinaria, rotta al fondo e priva dell'ansa. Orecchino
di argento ossidato. Chicco di collana in pasta vitrea.
Frammenti di braccialetto in bronzo.

Tomba 71. Tomba a pozzetto, dalla parete della
porta molto inclinata: pozzetto lungo m. 1,40, largo
0,80 al piede; portello semplice, largo m. 0,55; l'ipo-

geo regolare, lungo m. 2,60, alto 1,15, largo 0,70;
profondità dal suolo rn. 1,70.

Pozzetto: non dette alcun oggetto.

Cella: Lastrone di breccia, spezzato. Un solo sche-
letro. Anforetta biansata rotta. Un piatto ed una coppa
in terra nerastra. Un balsamario con tracce di deco-
razione rossa. Tre monete puniche ossidate. Sei chicchi
di collana.

Tomba 72. Tomba a pozzo.

Nel pozzetto: Tre vasi ansati e danneggiati, con
decorazioni lineari brune nel ventre espanso.

Cella: Guttario con beccuccio ed ansa decorato
da fiori di loto stileggiati. Un urceolo privo del collo
e dell'ansa. Sei monete puniche.

Tomba 73. Tomba a pozzetto regolare, di me-
tri 2,06 X 0,80 ; porta munita di architrave di me-
tri 0,25 di altezza, larghezza 0,50. Cella piccola per
bambino, lunga m. 1,26, larga 0,55; profondità dal
suolo m. 2,50.

Pozzetto : privo di oggetti.

Cella: Lastra di calcare, a pezzi. Due deposizioni
una sopra l'altra. Un piatto da pesce, a vernice nera,
mancante di un pezzo. Un balsamario a fascioni rosso-
bruni. Coppa in terra ordinaria. Due vasi cilindrici a
fondo piatto monoansati. Due orecchini in bronzo, rotti.
Due tondi di argilla per sostegno dei vasi.

Tomba 74. Tomba a pozzetto, accuratamente la-
vorato, e provvisto di orlo alla bocca, lungo m. 1,50,
largo 0,67; porta munita di architrave, larga m. 0,50,
alta 1,60 ; la cella regolare, con resti di coloritura
in rosso, lunga m. 2,07, larga 0,60; profondità me-
tri 2,85.

Pozzetto : Strigile di ferro, ossidatissimo ed in tre
pezzi.

Cella: Lastrone rotto, di breccia conchiglifera. Un
solo scheletro, con ossa discretamente conservate. Tre
anforette di forma cilindrica allungata. Altro più
grande, del tipo con fondo puntuto. Grande piatto, in
pezzi, di terra rossa. Altro frammentario, più piccolo,
della stessa terra. Urceolo monoausato. Quattro mo-
nete puniche. Scarabeo in diaspro verde, con la rap-
presentazione di una divinità alata, con disco solare
sulla testa, che tiene per ogni mano un bastone ter-
minante a flore di loto (fig. 63). Piatto da pesce,
ordinario. Piccola coppa in terra rossa. Altro piatto
da pesce, in terra ordinaria, frammentato.
 
Annotationen