Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
421

LE TERME ROMANE DI MASSACIUCCOLI

422

La vasca occupa l'intera superficie della cella fri-
gidaria (lungh. m. 7,50; largii, m. 2,30), e misura in
profondità circa m. 1 dal livello del pavimento del
salone Dal salone si discendeva in questo grande
alveo rettangolare per mezzo di duo gradini: quello
superiore, meno alto, aderente al muretto divisorio,

Degno di rilievo è il sistema con il quale le scululae
erano fissate sulle pareti dell'alveo, e cioè per mezzo
di piccole grappe a verghetta di bronzo (lungh. m. 0,11
circa), che attraversavano rintonaco, ed erano inne-
state nel muro in fori, precedentemente preparati,
e saldate all'interno con scaglie marmoree e gess o.

Fotogr. Carboni.

Fio. 6. — Interno dell'edificio centrale delle terme verso il lato nord.

fra le due ante ; l'altro inferiore invece costituiva un
vero solium, sporgente, limitato ai lati da due pila-
strini posti agli angoli della vasca. Tutto il bacino,
compresa la descensio ed i pilastrini predetti, era rive-
stito ad opus testaceum (spess. m. 0,06) e ad opus Si-
gninum (spess. m. 0,02 sulle pareti, e m. 0,03 sul
fondo), in modo da rendere impermeabili le pareti ed
il fondo ; la superficie era poi ricoperta da scutulae
quadrangolari, segate a sottilissimo spessore (m. 0,015),
di marmo pario. Di tale incrustatio marmorea si con-
servano copiose tracce sul fondo ed in basso delle pareti.

Nei lati brevi della cella si aprono due grandi fir.c-
stroni che danno sulle stanze contigue a sud ed a nord ;
sono costrutti con la vòlta ad arco a tutto resto, ahi
circa m. 4,40 e larghi m. 2 alla base.

Il muro che limita ad oriente la cella, di maggiore
spessore alla base (m. 1,10) poiché sporge all'infuori
della linea perimetrale dell'edificio, si conserva quasi
per tutta la sua elevazione fino all'impostatura delle
vòlte. Nella parte centrale presenta, una larga apertura
(m. 3), provvista di ante laterali, che, all'altezza di
m. 3,15, conservano le tracce dell'impostatura del-
 
Annotationen