Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
311

il monumento sepolcrale degli aureli

312

in piedi come la precedente, e doveva essere vista di cora l'estremo lembo del pallio e il piede destro ben

fronte. Presso la gamba sinistra della figura, sta un disegnato, avanzato sul sinistro, che è, al solito, appena

serpentello, il quale snoda verticalmente le sue spire, e malamente abbozzato. Dietro la figura si distinguono

drizzando in alto la testa. Da quanto si vede, siamo alcuni rami, pcnduli e lunghi, di un albero fiorito,

indotti a supporre qui rappresentata una scena del Poco lontano dal personaggio seduto e alla destra

Paradiso terrestre, con le figure di Adamo ed Eva di questo, è il busto di una figura virile, di proporzioni

avanti il peccato, secondo la Genesi. assai ridotte, di scorcio a sinistra. La figura, dipinta

Fig. 11. — Parete di fondu del Cubicolo superiore.

Nel campo opposto della stessa parete si conservano in color rosso mattóne, è ai piedi d'un albero di alto

la testa (fig. 13) e poche altre parti del corpo di una Eusto, liceo di rami con larghe foglie e grosse frutta

figura giovanile a due terzi del vero, vestita di t unica e scure rotondeggianti, della l'orma di melegranate.

pallio e seduta, come le altre descritte prèsso gli arcosoli: Che nelle quattro figure ai lati degli arcosoli, a

Altezza m. 0,80. La figura è rivolta a dèstra di scorcio prescindere dalla parete di l'ondo, siano da riconoscere

di un bell'ovale, incorniciato da corti capelli. Il volto dei ritratti più o meno ideali di personaggi storici,

imberbe, si distingue pei lineamenti nobili e gentili. sembra possa convenirsi con sufficiente certezza. Non

La fronte è bassa, ma lo sguardo pensoso sotto l'om- meno certo devesi ritenere il carattere di attributi

bra densa delle ciglia e l'espressione malinconica delle che rivestono così il volume spiegato nelle mani dei

labbra conferiscono al personaggio un'aria di dolce personaggi, come l'immagine di tempio abbozzata

malinconia e ne fanno il soggetto più interessante di accanto a ciascuno di essi. Questioni cronologiche

tutta quanta la serie Della figura rimangono an- eri esegetiche della più alta, importanza nei riguardi

(i) 1! per.», d'intonaco, cori la parte inferiore del volt., del monumento si presentano da risolvere. Ma poiché

e il collo della figura, si rinvenne, al momento dello scavo, di- non sono queste le uniche pitture onde va decorato

staccato e caduto in mezzo alla terra. Soltanto per il tempesl ivo
intervento del e usi ode Antonio Spagnolo il pezzo fu raccolto con

il monumento e poiché gli altri soggetti dipinti scin-

ogli i cura e rimesso al posto originàrio. brano aver con quelli descritti un carattere più
 
Annotationen