E. Mauceri. Piccola arte siciliana
151
nostri tempi, oltre ehe da
Giacomo Azzolina, altro
fine temperamento di ar-
tista, dai figli di Giuseppe
Vaccaro, cioe dal defunto
Salvatore e dal vivente
Giacomo.
*
Caltagirone possiede
un'elegante villa pubblica,
dove in uno dei viali e
disposta in bell'ordine, una
lunga serie di vasi da fiori
di terracotta decorati di
scene mitologiche e po-
polaresche a rilievo, opera
del vecchio Giacomo Bon-
giovanni; ma disgrazia-
Caltagirone-„Casino" Giuseppe Bongiovanni e Vaccaro
□ Gruppe in terracotta
Caltagirone-„Casino" Giuseppe Bongiovanni e Vaccaro
tamente, a lungo andare, la cittä ha perduto il meglio della produzione artistica
dei Bongiovanni e Vaccaro esulata in ogni angolo del mondo.
Gli amatori ne han fatto una grande incetta, ed e raro oggi vedere nel paese
buoni e scelti pezzi. In occasione dell'Esposizione Agricola di Palermo, avvenuta nel
1902, si formö una discreta collezione di figurine raccolte nelle case signorili e bor-
ghesi di quella cittä, e
che fu esposta nel padigli-
one della mostra retrospet-
tiva, ma poi nessun altro
tentativo di tal genere si
e fatto, e la bella regina
delle montagne non puö
vantare, ehe ne avrebbe
il diritto, un piccolo Museo
di majoliche e di terre-
cotte che in quell'ambiente
eserciterebbe certo una
grande forza suggestiva e
parlerebbe la vita dei secoli
trascorsi e della migliore
attivitä dei suoi figli.
Nel „casino di com-
pagnia" si ammirano due
□ Gruppe in terracotta gruppi caratteristici e pieni
151
nostri tempi, oltre ehe da
Giacomo Azzolina, altro
fine temperamento di ar-
tista, dai figli di Giuseppe
Vaccaro, cioe dal defunto
Salvatore e dal vivente
Giacomo.
*
Caltagirone possiede
un'elegante villa pubblica,
dove in uno dei viali e
disposta in bell'ordine, una
lunga serie di vasi da fiori
di terracotta decorati di
scene mitologiche e po-
polaresche a rilievo, opera
del vecchio Giacomo Bon-
giovanni; ma disgrazia-
Caltagirone-„Casino" Giuseppe Bongiovanni e Vaccaro
□ Gruppe in terracotta
Caltagirone-„Casino" Giuseppe Bongiovanni e Vaccaro
tamente, a lungo andare, la cittä ha perduto il meglio della produzione artistica
dei Bongiovanni e Vaccaro esulata in ogni angolo del mondo.
Gli amatori ne han fatto una grande incetta, ed e raro oggi vedere nel paese
buoni e scelti pezzi. In occasione dell'Esposizione Agricola di Palermo, avvenuta nel
1902, si formö una discreta collezione di figurine raccolte nelle case signorili e bor-
ghesi di quella cittä, e
che fu esposta nel padigli-
one della mostra retrospet-
tiva, ma poi nessun altro
tentativo di tal genere si
e fatto, e la bella regina
delle montagne non puö
vantare, ehe ne avrebbe
il diritto, un piccolo Museo
di majoliche e di terre-
cotte che in quell'ambiente
eserciterebbe certo una
grande forza suggestiva e
parlerebbe la vita dei secoli
trascorsi e della migliore
attivitä dei suoi figli.
Nel „casino di com-
pagnia" si ammirano due
□ Gruppe in terracotta gruppi caratteristici e pieni