Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Muratori, Lodovico Antonio
Opere del proposto Lodovico Antonio Muratori già bibliotecario del Serenissimo Signore Duca di Modena (Band 9,1) — Arezzo, 1769 [Cicognara, 2497-9-1]

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.30674#0329
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
P O E 3* 7 ^ E 7 E, /A

3<3?

JV077 uo/or,
D/ Gr^/J% /?ory%777/o 7/ wor^o C07*^,
E/ g77%/?777 Co/A X%77776'
s/ gd*7777/ /770 3*7g770s<?.
Oltre all'eher quella Immagine alquanto ricercata in quella congiun-
tura, ella è ancor lavorata sui Fallo. E' bella Traslazione il dire,
che Griseida innamorata del marito ne porti impreco nei cuore il
lembiante. Ma se lì temerà, che i lupi gualiino colie zanne quello
lembiante, quello ingegnolo timore ci riunirà, per non dir ridicolo,
almen poco saggio ; poiché poHono ben le bere offender cols unghie
un lembiante Vero, e naturale, ma non già un lavorato dalla soia
noslra Fantalìa.
Per propagare adunque le Metasore con buon Guslo é necella-
rio, che l'oggetto Metaforico non lì prenda giammai, come se foF
le proprio, e reale. Laonde non potranno mai attribuirgli!!, le non
Metaforicamente, e lotto il velo dell'Allegoria, gli efsetti, e le qua-
lità dell'oggetto, da cui lì prende la Traslazione. Si suol riputar
beilo il Sonetto del Petrarca, ove egli delcrive io Ifato dell'innamo-
rata anima sua (otto la Metafora, ed Allegoria d'una Nave. Propa-
ga egli quella Metafora, ma tutti gli effetti, e le azioni da lui at-
tribuite a quella immaginaria Nave sono Metaforiche anch'eHe.
P%^% A? 7777% sc/777% Tis 0^/70
%/pro 777%7T % 777sXX% 770fss 7/ tW770
/77/ì'% 3's7//%, ó* Girici/ %/
7 Ì7P770rs, %77X7 7 77s7777CO 77770 &C.
Quivi per venti prende i sospiri, per pioggia le lagrime, per Casfo-
re, e Polluce gli occhi di Laura, e limili altre cole, che continua-
no sempre la Metafora, non intendendo giammai per vera Nave
quella, ch'era solo immaginata dalla sua Fantalìa. Colla sfeha Al-
legoria ancor Tullio dipinle lo slato de'difensori della Romana liber-
tà nel bollor delle guerre civili : e ne sece pure buon' uso Orazio
nell' Ode 14. dei hb. i. Potrebbe qualche beilo Ingegno fondar' un
Concetto sopra queffa Nave Immaginaria, e farci maravigliare, di-
cendo: pr77?7% 777 777sXXO %//% T7Tf%, C70^ 72s's%;?7p7 7^7 E/7?y%/7%
77%^/ì*%g70 /% N%*U^ ^//% R^77^^/7s% Eo777%77%, s J^77%/777^T77C J?-
777 ^7 ^777777^^07^7 777 777%rO por /% ^7^07*7% ^X7%0% r7^07*7*%r% 7^%
0077^7*% JW. ys77^07770.* 777% s/%0 77077 é 7^% /?7^7r/! <^7 <^77o/?% 77^7777% 7^7-
ygr%X7%, ^77^0 A N%V7 /ì/r%s7;0 Os7/777%r7%777077^0 /Ò77 ^7*0^%
E citi non vede, che sciocca sarebbe una lomigliante Imma-
 
Annotationen