Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Nuovo bullettino di archeologia cristiana: ufficiale per i resoconti della Commissione di Archeologia Sacra sugli Scavi e su le Scoperte nelle Catacombe Romane — 13.1907

DOI article:
Schneider Graziosi, Giorgio: Una dissertazione giovanile inedita di Giovanni Battista de Rossi
DOI Page / Citation link: 
https://doi.org/10.11588/diglit.19821#0294
Overview
loading ...
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
292

G. SCHNEIDER

screzione, dette alla luce, nel 1856, un suo breve commento, det-
tato quand’era appena ventenne, sopra il martire s. Venerio ’.

Questa pagina però bene a proposito viene oggi da me in-
serita nel Nuovo JBullettino di Archeologia cristiana, dove la
dotta penna del prof. Marucchi finisce di illustrare al lume delle
nuove scoperte e delle sue ricerche il gruppo storico della basi-
lica di s. Silvestro sul cimitero di Priscilla; mentre nel precedente
fascicolo ha magistralmente trattato dell’ipogeo degli Acilii Gla-
brioni e della tomba del papa Marcellino, identificata da lui in
un cubicolo di quel sotterraneo. Ed infatti sul gruppo storico di
s. Silvestro fece il De Eossi gli ultimi suoi grandi studi e le
ultime sue scoperte e poco dopo il lungo, inesorabile morbo lo
trasse alla tomba. È opportuno pertanto che in questo stesso
fascicolo del periodico da lui fondato, ove si ritorna più compiu-
tamente a trattare di queste ultime sue ricerche scientifiche,
siano, con uno scritto postumo di lui, ricordati i suoi primi
tentativi di orientamento nel campo vastissimo dell’archeologia
cristiana.

Premesse queste poche parole pubblico integralmente il ma-
noscritto, tanto nella dizione che nell’ortografia, corredandolo di
qualche nota esplicativa, dove l’opportunità lo richiegga.

Dello studio degli antichi monumenti Cristiani.

Ponte di sapere e di scienza è la cognizione esatta de’ fatti ;
a questa con lungo studio ed attenta osservazione si giunge;
questa ci è guida alle più utili scoperte, base e fondamento ai
più retti e sani giudicii. Quindi è che la istoria ed ogni altra 1

1 Sur le martyr saint-Venerius (Bev. Archéol., tomo XIII, pag.
116-175). Cf. Album G. B. De Rossi, MDCCCXCII, Roma, 1892, pag. 61,
XL a.
 
Annotationen