Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Nibby, Antonio
Analisi storico-topografico-antiquaria della carta de'dintorni di Roma (Tomo 3) — [Italien?]: [Verlag nicht ermittelbar], 1837

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.71099#0118
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
115

Statuario comprende in parte la villa suburbana de'Quin-
tilii, della quale si ha un articolo particolare: v. VILLA
QVINTILIORVM.
AD STATVAS — S. CESARIO.
Cot^um $. e^esatii.
La Carta Peutingeriana pone sulla via labicana 3
miglia più oltre della stazione ad Quintanas , e 18 m.
distante da Roma, quella di AD STATVAS, la quale
avrà tratto nome da statue erette sulla via pubblica nel
bivio formato dalla via labicana medesima, che col tronco
suo principale andava a dritta a raggiungere la via la-
tina alla stazione ad Pietas 7 miglia più oltre, e con un
diverticolo a sinistra, che è la strada odierna di Pale-
stiina rannodavasi alla via prenestina sotto la città di Pre-
neste stessa 23 m. lungi da Roma, e 5 dalla stazione
sovraindicata di Ad Statuas.
Essendo ben conosciuto l'andamento della via la-
bicana non può cader dubbio sul sito preciso di questa
importante stazione,! quale coincide ne'dintorni di quella
moderna di s. Cesario, 3 m. distante dalla osteria della
Colonna, l'antica stazione ad Quintanas, è 18 da Roma.
Ivi appunto è il bivio dell'antica via labicana, e del di-
verticolo della labicana nella prenestina, e a destra di
questo bivio sono gli avanzi della stazione ad Statuas
entro una vigna pertinente al principe Rospigliosi. Que-
sti consistono in una conserva a tre aule, costrutta di
scaglie di selce, rivestita di opera laterizia ne'tempi di
Settimio Severo, ed intonacata di signino od astraco, il
quale, essendo a due strati, dimostra che la conserva
fu successivamente ristaurata. Presso questa sono le ve-
stigia di un edificio rotondo di opera mista , della era
 
Annotationen