Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Nibby, Antonio
Analisi storico-topografico-antiquaria della carta de'dintorni di Roma (Tomo 3) — [Italien?]: [Verlag nicht ermittelbar], 1837

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.71099#0299
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
296
mi, che si ritrovano entro la villa della Ruffinella , e
che si univano al primo, che immediatamente condu-
eeva a Tusculo dalla Latina, onde per ogni verso la
distanza è sempre la stessa.
A Tusculo, come vedrassi è succeduta la città di
Frascati, e perciò frequentemente confondonsi quasi che
fossero situate nello stesso punto; ma fralla città antica
e la moderna sono 2300 passi di differenza, poiché Fra-
scati è circa 12 in. distante da Roma per la porta s. Gio-
vanni, 12 e mezzo per la porta Capena antica seguen-
do il diverticolo alla stazione Ad Decimuni. E qui no-
terò, che ne'tempi passati gran rumore menarono gli
eruditi sul sito preciso di Tusculo : Cluverio , Kircher
Fabretti, Volpi, e Chaupy lo riconobbero passi più, pas-
si meno, dove gli avanzi esistenti incontrastabilmente lo
mostrano: Olstenio, Gronovio, Baudrand, Hoffmann, Mont-
faucon, Ferrari ec. credettero che fosse a Frascati, o ne'
suoi dintorni; ma dopo gli ultimi scavi non può rima-
nere più dubbio nè sulla sua posizione nè sulla esten-
sione delle sue mura.
Quanto a Roboraria che era la seconda stazione
della via latina ricordata di sopra , è chiaro che fu al
quadrivio della strada odierna della Molara, dove a si-
nistra si apre un sentiero che conduce a Rocca Priora,
a destra la strada che mena a Rocca di Papa, poiché ivi
coincide il miglio XVL della via antica. Il suo nome de-
rivò da robur quercia, rovere, per le quercie, che ivi co-
privano la valle albana e formavano la selva algidense,
nota ne'tempi bassi col nome di Silva Algiaris, circo-
stanza che ricorda il fatto in questi dintorni avvenuto ,
narrato da Livio lib. III. c. XXV, quando presentaron-
si i legati romani a Gracco Clelio commandante degli
Equi; che ricevutili sdegnosamente nella sua tenda, men-
tre quelli esponevano le loro querele per ordine del
 
Annotationen